In molti ci chiedete quali sono, nella riflessologia plantare benefici e controindicazioni.

Se senti che è arrivato il momento di provare questa pratica per il tuo benessere, l’articolo di oggi è perfetto, perché individuando prima di tutto i benefici della riflessologia plantare e dedichiamo alcune righe ed eventuali controindicazioni (o meglio a cose a cui è bene fare attenzione).

Ancora non sai cos’è la riflessologia plantare

Riflessologia Plantare benefici e controindicazioni

Si tratta di una tecnica antichissima, arrivata praticamente intatta ai giorni nostri e, per fortuna, praticata in quasi tutti i paesi del mondo.

Come suggerisce il nome, la riflessologia stimola i cosiddetti punti “riflessi” che si trovano sulla pianta dei piedi. 

Esiste una vera e propria mappa di questi punti, che sono collegati a specifici organi, sistemi del corpo e ghiandole.

Durante la sessione di riflessologia plantare, l’operatore va ad eseguire una serie di movimenti specifici, che comprendono il massaggio, la pressione e la manipolazione proprio di questi punti riflessi.

Cosa succede?

Stimolando i punti, l’operatore favorisce il flusso di energia e aiuta a ristabilire l’equilibrio degli organi e delle aree interessate, nonché il benessere generale dell’organismo.

Se non hai mai provato una sessione di riflessologia plantare, considera che si tratta di un’esperienza piacevole, ma anche molto intensa. 

Durante la sessione, l’operatore collabora continuamente con la persona che chiede il suo aiuto e valuta le risposte del corpo, apportando continui aggiustamenti nel trattamento, al fine di ottenere il risultato migliore.

Perché la riflessologia plantare fa bene?

Riflessologia Plantare benefici e controindicazioni

Il piede contiene una importante rete di nervi, di vasi sanguigni e di punti riflessi, che sono collegati a molte diverse parti del corpo umano.

La mappa del piede è un disegno che possiamo definire “magico”, perché mostra come le aree specifiche siano collegate con organi, sezioni, ghiandole.  

Ad esempio il tallone del piede è riflesso della zona pelvica, mentre la punta è fortemente legata all’area della testa e del collo.

Il punto riflesso del cuore si trova sulla parte sinistra del piede e rappresenta il sistema cardiovascolare, per cui stimolarlo aiuta a migliorare la circolazione, ma anche la salute del cuore.

Il fegato è riflesso nella zona del lato destro del piede, perciò l’operatore può stimolarlo per supportare il benessere, ma anche per favorire la digestione e la purificazione del sangue.

Questi esempi ti aiutano a capire come funziona la riflessologia plantare ed è importante considerare che, oltre alle azioni mirate sugli organi specifici del corpo, questa tecnica ha la capacità di attivare un profondissimo rilassamento a livello muscolare e non solo

I maggiori benefici della riflessologia plantare

I benefici della riflessologia plantare sono moltissimi, cerchiamo di riassumerli in modo da dare un quadro esaustivo in cinque punti.

  1. Attiva un immediato senso di benessere, alleviando le tensioni muscolari e riducendo sensibilmente lo stress: da sempre la riflessologia plantare è amata per l’effetto rasserenante che esercita sul corpo e sulla mente. 
    Questo stato si manifesta con un benessere fisico diffuso, ma anche con una maggiore lucidità mentale, con una sensazione di calma e con l’acquisizione di una maggiore fiducia in se stessi, nelle proprie capacità e nel proprio futuro.
  1. Riduce le tensioni muscolari e il dolore: spesso la riflessologia plantare viene utilizzata per sedare il dolore, soprattutto quello dovuto alle infiammazioni.  
    Come visto, si tratta di un sistema assolutamente naturale, che aiuta il corpo a stare meglio, evitando spesso di dover assumere farmaci o rimedi invasivi per non soffrire.
  1. Rinforza il sistema immunitario: la riflessologia plantare stimola dei punti riflessi che permettono al corpo di rinforzarsi dal punto di vista immunitario e questo contribuisce a prevenire le malattie e, naturalmente a migliorare la resistenza alle infezioni.
  1. Favorisce il benessere della circolazione del sangue: grazie a manipolazioni specifiche, la riflessologia plantare migliora la circolazione sanguigna, ossigena le cellule, rimuove le tossine e, in generale, migliora la salute dell’organismo.
  1. Attiva un importante equilibrio emotivo: sappiamo che corpo e mente sono l’unica entità, e la riflessologia plantare lavora in questo senso, stimolando dei punti riflessi correlati alle emozioni.  Il benessere fisico si unisce al benessere emotivo, la mente si scopre più serena e rilassata, per questo la riflessologia plantare viene spesso utilizzata per superare i momenti difficili e per alleviare tutte quelle emozioni negative che sono frutto di stress, ansia e depressione.

Quali sono le controindicazioni della riflessologia plantare?

Riflessologia Plantare benefici e controindicazioni

La riflessologia plantare è sicura, si può fare ad ogni età ed è importante considerare che è una pratica votata al benessere della persona.

Per questo, non è corretto parlare di controindicazioni della riflessologia plantare, piuttosto di condizioni specifiche in cui è preferibile rimandare la sessione, oppure scegliere delle pratiche alternative alla manipolazione del piede.

Queste condizioni possono essere legate strettamente all’area dei piedi, come ad esempio vasculopatia degli arti inferiori, il piede diabetico o la presenza di infezioni serie che rendono impossibile la manipolazione del piede da parte dell’operatore.

Molte persone ci chiedono se è possibile fare la riflessologia plantare in gravidanza e la risposta è sì. 

È fondamentale che la persona comunichi all’operatore il suo stato e vada a spiegare con cura quali sono i problemi che ha bisogno di risolvere attraverso questa pratica.

Può trattarsi, ad esempio, di dolori agli arti, di gonfiori localizzati, di nausea, oppure anche di stati emotivi complessi che possono insorgere durante la gravidanza.

Riflessologia Plantare benefici e controindicazioni

L’operatore informato può quindi praticare una sessione di riflessologia plantare adeguata e mirata, che aiuta la donna a sentirsi meglio dal punto di vista fisico e più equilibrata da quello mentale ed emozionale.

Come hai visto, nella riflessologia plantare benefici e controindicazioni sono chiari e questa pratica ha una caratteristica speciale, benefica, che la rende ottima da provare ogni età: è assolutamente naturale.

In più, agisce in parallelo sul benessere del corpo, della mente e delle emozioni.

Come visto, siamo un tutt’uno, per questo è importante scegliere fonti di benessere che lo considerano e lo mettono in pratica, e se anche tu vuoi provare la riflessologia plantare clicca qui e contattaci subito.

Contattaci!
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Iscriviti al nostro Broadcast!

Ben Essere News opera nel settore del benessere da oltre 20 anni, proponendo soluzioni per migliorare il proprio stile di vita a 360°; ci occupiamo di naturopatia, prevenzione, alimentazione naturale, ginnastica posturale, massaggi, Biorisonanza, coaching, riflessologia, Reiki e molto altro, discipline che aiutano oltre che migliorarsi a superare traumi, aprire i propri schemi mentali, prevenire patologie che possono essere invalidanti per la quotidianità (artrite e artrosi) e conoscere se stessi fino in fondo.

Contattaci, chiedi informazioni, esponici le tue esigenze, troveremo la soluzione più adatta a te.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.