Risolvi facilmente problemi a tendini, muscoli e articolazioni con gli Ultrasuoni alla spalla
Gli ultrasuoni alla spalla sono la nuova frontiera nell’ambiente medico e riabilitativo per trattare un’ampia varietà di disturbi muscoloscheletrici e dolori cronici, in modo totalmente sicuro e tramite una terapia non invasiva.
In questo articolo andremo a snocciolare alcuni concetti base in riferimento agli ultrasuoni, così da capire al 100% l’argomento trattato, individuando i meccanismi di funzionamento e i vantaggi che derivano da questo strumento.
Il focus dell’articolo ricadrà, quindi, sui campi di applicazione specifici degli ultrasuoni alla spalla. Il tutto, ampiamente testimoniato e avallato da ricerche ed evidenze scientifiche derivanti da importanti riviste e organizzazioni.
Se soffri di tendinite, borsite, capsulite o provi un forte fastidio alla spalla dovuto, magari, a delle lesioni muscolari, allora, gli Ultrasuoni alla spalla sono la terapia strumentale che fa per te.
Noi di Ben Essere News abbiamo deciso di portare questo strumento nel nostro Studio ed integrarlo, in modo assolutamente positivo e soddisfacente, nel trattamento di un ampio panorama di disturbi e patologie.
Per scoprire tutti i benefici degli Ultrasuoni alla spalla, continua a leggere l’articolo.
Cosa sono e come funzionano gli ultrasuoni
L’ultrasuonoterapia viene erogata mediante delle onde sonore, generate artificialmente, tramite dispositivi elettronici e utilizzate, in questo caso, come terapia fisica contro infortuni e lesioni a livello tendineo, articolare e muscolare
Ma come funzionano gli ultrasuoni alla spalla?
Anzitutto si parte dalla generazione degli ultrasuoni. Questi, vengono emessi da trasduttori in grado di convertire l’energia elettrica in sonora, andando a creare onde sonore ad alta frequenza.
Una volta generati, gli ultrasuoni si propagano attraverso il mezzo trasmissivo (i tessuti biologici) ad una frequenza e intensità variabile a seconda dell’applicazione specifica.
A questo punto gli ultrasuoni si scontrano con i tessuti del corpo. Essi vengono assorbiti dai tessuti, andando a produrre effetti termici e meccanici che vengono sfruttati per trattare lesioni muscolari e dolori cronici.
Una delle peculiarità per cui stanno diventando così importanti ed ampiamente utilizzati nel settore medico e riabilitativo, risiede nella loro capacità di penetrare nei tessuti molli, generando effetti terapeutici in profondità, velocizzando i processi di guarigione e semplificando il trattamento manuale.
Il tutto erogato tramite la nostra ultrasuonoterapia di ultima generazione, in un trattamento sicuro, veloce ed assolutamente indolore.
Durante la seduta il terapista applica un gel conduttivo sulla zona da trattare per facilitare il contatto tra la pelle e il trasduttore ad ultrasuoni (un manipolo che verrà utilizzato per il trattamento vero e proprio). Il trasduttore viene quindi spostato delicatamente sulla pelle nella zona interessata, emettendo onde sonore ad alta frequenza. Questo passaggio sarà assolutamente indolore per il paziente, lasciando una semplice sensazione massaggiante derivante dal manipolo che scorre sulla pelle.
Patologie e problematiche su cui è possibile intervenire con gli ultrasuoni alla spalla
Le patologie e le problematiche della spalla che possono essere trattate con gli ultrasuoni includono una varietà di condizioni muscolo-scheletriche e tessuti molli.
Ecco alcuni esempi ed evidenze scientifiche a sostegno dell’efficacia degli ultrasuoni alla spalla:
Tendinite della cuffia dei rotatori
La tendinite della cuffia dei rotatori è una condizione caratterizzata dall’infiammazione e dall’irritazione dei tendini della cuffia dei rotatori della spalla. Gli ultrasuoni possono aiutare a ridurre l’infiammazione, alleviare il dolore e promuovere la guarigione dei tendini danneggiati.
- Ci sono studi che supportano l’efficacia degli ultrasuoni nel trattamento della tendinite della cuffia dei rotatori. Ad esempio, una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su “Physical Therapy in Sport” ha suggerito che gli ultrasuoni terapeutici possono avere un effetto positivo nel ridurre il dolore e migliorare la funzione nella tendinite della cuffia dei rotatori, specialmente quando combinati con altre terapie come esercizi terapeutici NK.
Borsite
La borsite è l’infiammazione della borsa sinoviale, una piccola sacca di liquido che ammortizza e protegge le articolazioni della spalla. Gli ultrasuoni possono contribuire a ridurre l’infiammazione nella borsa sinoviale, alleviando così il dolore e migliorando la mobilità articolare.
- Uno studio pubblicato sul “Journal of Rehabilitation Medicine” ha esaminato l’efficacia degli ultrasuoni terapeutici nel trattamento della borsite subacromiale. I ricercatori hanno concluso che gli ultrasuoni terapeutici possono portare a miglioramenti significativi nel dolore e nella funzione della spalla nei pazienti con borsite subacromiale, soprattutto quando combinati con esercizi terapeutici.
- Un altro studio pubblicato sul “Journal of Physiotherapy” ha mostrato che l’utilizzo di impacchi caldi ed ultrasuoni terapia nel trattamento della borsite, hanno portato a miglioramenti nel dolore e nella funzione della spalla.
Capsulite adesiva (o spalla congelata)
La capsulite adesiva è una condizione caratterizzata dalla rigidità e dalla limitazione del movimento della spalla. Gli ultrasuoni possono aiutare a migliorare la flessibilità articolare, ridurre la rigidità e promuovere il recupero della funzione normale della spalla.
- Uno studio pubblicato sul “Journal of Shoulder and Elbow Surgery” ha esaminato l’efficacia degli ultrasuoni terapeutici nel trattamento della capsulite adesiva. La ricerca ha dimostrato che gli ultrasuoni terapeutici possono portare a miglioramenti significativi nella mobilità della spalla e nel dolore associato alla capsulite adesiva, soprattutto quando combinati con esercizi terapeutici.
Lesioni muscolari
Le lesioni muscolari alla spalla, come stiramenti o strappi dei muscoli deltoidi o dei muscoli della cuffia dei rotatori, possono beneficiare del trattamento con gli ultrasuoni. Gli ultrasuoni possono contribuire a ridurre il dolore, promuovere la guarigione dei tessuti danneggiati e ripristinare la forza muscolare.
- Uno studio pubblicato sul “Journal of Athletic Training” ha esaminato l’effetto degli ultrasuoni terapeutici nel trattamento delle lesioni muscolari acute. La ricerca ha evidenziato che l’uso degli ultrasuoni terapeutici può contribuire a accelerare i processi di guarigione delle lesioni muscolari, riducendo il dolore e migliorando la funzione muscolare.
Sindrome da impingement
La sindrome da impingement della spalla si verifica quando i tendini della cuffia dei rotatori vengono pizzicati o compressi durante il movimento della spalla. Gli ultrasuoni possono contribuire a ridurre l’infiammazione e la congestione dei tessuti molli intorno alla spalla, alleviando così il dolore e migliorando la mobilità articolare.
- Uno studio pubblicato sul “Journal of Orthopaedic & Sports Physical Therapy” ha esaminato l’effetto degli ultrasuoni terapeutici nel trattamento della sindrome da impingement della spalla. La ricerca ha evidenziato che l’uso degli ultrasuoni terapeutici può contribuire a migliorare il dolore e la funzione della spalla nei pazienti con sindrome da impingement.
Prova gli ultrasuoni alla spalla di Ben Essere News
In questo articolo abbiamo potuto apprezzare alcune delucidazioni e una serie di evidenze scientifiche a sostegno dell’efficacia degli ultrasuoni alla spalla.
Come abbiamo visto, l’ultrasuonoterapia si presta in modo assolutamente positivo e soddisfacente nel trattamento di lesioni muscolari, capsulite adesiva, borsite, tendinite della cuffia dei rotatori e sindrome da impingement,
Noi di Ben Essere News abbiamo voluto abbracciare, comprendere e migliorare l’utilizzo di una terapia strumentale, come gli ultrasuoni, affiancandola all’impiego di terapie manuali, quali trattamenti massoterapici, osteopatici e ginnastica posturale-correttiva.
Tramite questo approccio, vogliamo circoscrivere il disturbo e attaccarlo da tutti i punti strategici che, stando alla nostra esperienza e alle evidenze scientifiche, possono portare a risolvere e curare questa serie di patologie.
Il tutto all’interno di uno Studio altamente professionale, guidato dalla competenza, dall’amore per questo settore e dalla costante voglia di crescere, evolvere e migliorare. Con un unico obiettivo: mettere in campo tutto ciò che è in nostro potere per aiutare i pazienti a far fronte alle patologie e gli infortuni, grazie al proficuo supporto degli ultrasuoni alla spalla.