Talalgia e Tallonite rimedi naturali: tutto ciò che devi sapere se soffri di dolore a piedi e talloni
Se percepisci un dolore pungente a livello del tallone, calcagno o su tutta la pianta del piede – in particolare quando inizi a camminare alzandoti dal letto o dal divano – allora è possibile che tu soffra di talalgia o tallonite.
Un dolore fastidioso, che col passare del tempo può diventare molto più intrusivo, andando a influire pesantemente sulla camminata e su molte altre attività quotidiane.
Ecco perché è importante scoprire se soffri di questi disturbi, così da iniziare ad intervenire subito, tramite un metodo naturale e funzionale su talalgia e tallonite con rimedi naturali.
Evitando o affiancando, alle classiche cure antinfiammatorie prescritte dai medici, la Riflessologia Plantare.
Dolore al piede causato da scarpe antinfortunistiche
Le scarpe antinfortunistiche sono uno strumento di essenziale importanza per mantenere in sicurezza il piede durante lavori a rischio di ustione, puntura, schiacciamento e molto altro ancora.
Dalla cucina al cantiere, passando per magazzini e reparti produttivi. Ad oggi moltissimi settori prevedono l’obbligo di calzature antinfortunistiche e, di conseguenza, il numero di soggetti che lamenta dolori ai piedi come talalgia e tallonite è in forte aumento.
Nonostante lo scopo primario delle scarpe antinfortunistiche sia quello di mantenere il piede in sicurezza, queste sono tra le principali cause di svariati dolori e patologie ai piedi. Tale correlazione è dovuta alla pesantezza e rigidità della scarpa, combinate con un appoggio plantare disallineato, a causa di un’ergonomia del prodotto poco ottimizzata.
Dunque, sicure ma scomode. E questo è un grave problema, soprattutto considerando, che vengono indossate per molte ore consecutive durante l’arco della giornata lavorativa.
Due problematiche molto frequenti per chi usa le scarpe antinfortunistiche sono, per l’appunto, talalgia e tallonite.
In questo articolo andremo proprio ad indagare su talalgia e tallonite rimedi naturali, che possono essere molto efficaci per questi disturbi. Con un focus particolare sul metodo perfetto per lenire i suddetti dolori del piede: la Riflessologia Plantare.
Cosa sono tallonite e talalgia
Tallonite e talalgia si presentano come un dolore – di intensità variabile – concentrato su tallone e calcagno, ma che può estendersi, coinvolgendo l’intera pianta del piede.
Questa condizione, di riflesso, può portare a piedi gonfi, stanchi e pesanti, con conseguente difficoltà a camminare.
Il dolore che si prova, tendenzialmente, è quello tipico delle infiammazioni. Ovvero acuto e trafittivo e si presenta, soprattutto, dopo un periodo di inattività (più o meno breve). Ad esempio dopo essere stati sdraiati in divano, sulla sedia o alla mattina, appena svegli.
Inizialmente questi sintomi possono essere lievi e sporadici, ma col passare del tempo il dolore può evolvere e peggiorare.
Ecco perché è importante conoscere tutto su talalgia e tallonite rimedi naturali. Per iniziare fin da subito ad intervenire, onde evitare complicazioni future.
Le principali cause di tallonite e talalgia
Abbiamo visto come le scarpe antinfortunistiche possano avere una rilevanza particolare tra le cause di talalgia e tallonite. Oltre a questo, però, ci possono essere anche altre ragioni, più o meno influenti, alla base di questi disturbi.
Come ad esempio:
- Alterazioni e scompensi posturali
- Calzature non idonee: oltre alle scarpe antinfortunistiche, anche tacchi e calzature sportive
- Reumatismi e artrosi
- Tendinopatia inserzionale (causata da sport molto stressanti)
- Malattie metaboliche (gotta o reumatiche)
- Obesità e sovrappeso
- Eccessivo esercizio fisico
- Stile di vita sedentario
- Lavoro in piedi per molte ore
Questi fattori di rischio possono quindi portare a tallonite e talalgia che può, a sua volta, presentarsi sottoforma di diverse tipologie.
Tipologie di tallonite
Sono essenzialmente tre e si differenziano in base a cause, sintomi ed età di insurrezione. Infatti, nonostante talalgia e tallonite, siano maggiormente frequenti nei soggetti over 40, ci possono essere casistiche particolari in individui più giovani. Anche adolescenti, se si va ad osservare la tallonite infantile.
- Tallonite infantile: Per l’appunto si può sviluppare dagli 8 ai 14 anni ed è dovuta a degli squilibri nella crescita della tibia che si sviluppa più velocemente rispetto al muscolo del tricipite (nel polpaccio). Essendo una problematica legata all’età dello sviluppo è importante andare a intervenire tempestivamente onde evitare patologie e scompensi più gravi sulla zona tra polpaccio e calcagno.
- Spina calcaneare: Disturbo tipico, soprattutto in donne over 40 e in menopausa, caratterizzate da scompensi nella produzione di calcio. Causata dall’irritazione, nella fascia plantare, di tendini e muscoli. A livello della zona infiammata si depositano sali di calcio che formano, appunto, la spina calcaneare. Questi cristalli di calcio appuntiti si concentrano nei pressi della fibra muscolare causando dolore forte e intenso nell’appoggio del piede.
- Fascite plantare: Infiammazione sulla fascia plantare, in particolare nella zona dedicata all’ammortizzazione del peso e della camminata. Può arrivare a coinvolgere tutto il piede (escluse le dita). Nello specifico viene causata da una degenerazione dell’oponeurosi che avvolge il muscolo e si estende verso il tendine al fine di assicurare il muscolo all’osso.
Come capire se si ha la tallonite e talalgia
Ci sono alcuni sintomi, tipici di tallonite e talalgia, che possono dare un’idea abbastanza chiara sull’effettiva presenza ti questi disturbi, come ad esempio:
- Dolore intenso e pungente al tallone
- Gonfiore del tallone
- Rossore della zona del calcagno e tallone
- Fitte di dolore improvvise
- Dolore intenso quando si inizia a camminare dopo un periodo più o meno lungo di riposo
Se vengono percepiti questi sintomi, associati alle cause sopra descritte, come ad esempio l’utilizzo di scarpe antinfortunistiche, è probabile che sia presente una tallonite o talalgia.
È bene, quindi, rivolgersi immediatamente ad un medico specialista per procedere con esami più accurati come radiografia, risonanza, ecografia. Al fine di comprendere il disturbo alla base delle sintomatologie presenti.
Sarà poi di fondamentale importanza riuscire a scoprire e trovare rimedi naturali per talalgia e tallonite, così da iniziare immediatamente a porre rimedio su questi disturbi
Talalgia e tallonite rimedi naturali
Dopo aver analizzato cause, sintomi, tipologie, è il momento di scoprire nel dettaglio talalgia e tallonite rimedi naturali.
La miglior soluzione per andare ad intervenire sul dolore a piedi, talloni e calcagni?
La Riflessologia Plantare
Una disciplina orientale, dalla cultura millenaria, che va lenire, curare e prevenire dolori come tallonite, talalgia e molto altro ancora.
La caratteristica principale di questa tecnica è che è 100% naturale. Viene, infatti, eseguita senza l’uso di antibiotici, antinfiammatori, medicinali o qualsiasi sostanza chimica.
Un metodo funzionale, veloce e specifico. Una vera garanzia su talalgia e tallonite rimedi naturali.
La riflessologia, nello specifico, viene eseguita tramite la pressione di punti specifici del piede che, se sollecitati in modo corretto, vanno a lenire il dolore e i disturbi di organi specifici.
Secondo la riflessologia, infatti, ogni muscolo, organo, funzione vitale è rispecchiata e direttamente connessa ad un punto specifico del piede. Con la digitopressione localizzata, sarà dunque possibile curare l’organo, alleviare il dolore, eliminare congestione e infiammazione.
La soluzione definitiva per talalgia e tallonite rimedi naturali: la Riflessologia Plantare.
Un’eccezionale “terapia” di supporto da affiancare ad eventuali cure mediche con antibiotici ed antinfiammatori. Per accelerare e migliorare l’efficienza di tali trattamenti in modo completamente naturale e benefico per corpo, mente e spirito.
Altri dolori al piede e Riflessologia Plantare
Oltre ad essere un’ottima soluzione per tallonite e talalgia, la Riflessologia Plantare è ottima anche per altre tipologie di disturbi e dolori al piede.
Come ad esempio:
- Alluce valgo
- Artrite e artrosi
- Borsite
Prova subito il tuo nuovo punto di riferimento per talalgia e tallonite rimedi naturali con la Riflessologia Plantare di Ben Essere News
Nonostante la Riflessologia Plantare venga esercitata direttamente sul piede – zona dolorante a causa di talalgia e tallonite – è importante sapere che tale pratica viene svolta nel modo più dolce e meno invasivo possibile. Senza provocare dolore a chi soffre di questi disturbi.
Inizialmente il riflessologo andrà ad indagare in modo molto cauto sulle parti del piede che risultano più doloranti per il paziente. In modo da capire su quali organi e problematiche andare ad intervenire. Una volta compreso ciò si inizia a riscaldare il piede con un movimento dolce, lieve e regolare su tutta la superficie plantare. All’occorrenza, con l’ausilio di olio aromatizzato, per rendere il massaggio più piacevole e rilassante. Andando, infine, a stimolare con movimenti più o meno intensi, le zone interessate. Cercando di rendere efficace la pratica, senza però causare dolore al paziente.
In conclusione, il dolore alla pianta del piede è uno dei disturbi più fastidiosi che possa comparire durante la giornata. Diventa sempre più complesso camminare bene, si hanno notevoli difficoltà nei movimenti. Inoltre, nel caso il fastidio dovesse persiste per diversi giorni, potrebbero insorgere ulteriori problemi muscolari per via della cattiva postura assunta.
Ecco quindi che talalgia e tallonite trovano il loro rimedio naturale nella Riflessologia Plantare, una valida alternativa all’utilizzo di farmaci, generalmente consigliati come terapia antinfiammatoria.
Al contrario, la Riflessologia Plantare, sarà un’esperienza di estremo relax per la mente, un’oasi di pace per l’anima. Il miglior metodo per lenire una serie infinita di disturbi in modo assolutamente naturale, funzionale e nel pieno rispetto della salute e dell’energia vitale del corpo umano
Prova subito i benefici della Riflessologia Plantare per talalgia e tallonite rimedi naturali.
Approfitta degli imperdibili Open Days di Ben Essere News per provare la Riflessologia Plantare con uno sconto incredibile o prenota subito la tua seduta.
Metti finalmente un punto su quel fastidioso dolore ai piedi, talloni e calcagni, con la Riflessologia Plantare di Ben Essere News. Un punto di riferimento per le discipline olistiche a Prato e Vicenza.
Il luogo perfetto per prenderti cura di anima, corpo e mente. Grazie ad un personale altamente qualificato e formato con i migliori corsi nel campo dei massaggi olistici-emozionali. Un eccezionale gruppo di esperti che ha voluto intraprendere un ulteriore percorso di studi al fine di migliorare la qualità, la professionalità e le proprie competenze. Tutto grazie alla nuova specializzazione, come MCB (massoterapisti), nel massaggio terapeutico-sanitario.
Scopri subito il vero Ben Essere di anima, corpo e spirito, con la Riflessologia Plantare per talalgia e tallonite, di Ben Essere News. La miglior soluzione per talalgia e tallonite rimedi naturali.