La riflessologia plantare per il ciclo mestruale: è vero che fa passare il dolore e regolarizza?
Tante donne ci chiedono se la riflessologia plantare per il ciclo mestruale funziona. E per funziona, intendiamo che aiuta a far passare il dolore e regolarizza, che sono i due aspetti che interessano in assoluto tutte le donne del mondo.
Iniziamo con il definire che la riflessologia plantare, pratica millenaria che attraverso la manipolazione del piede, aiuta a sedare gli stati di sofferenza e a riequilibrare profondamente il corpo, per permettergli di attivare la sua innata capacità di autoguarigione.
Il piede contiene, infatti, una vera e propria mappa degli organi e dei sistemi dell’organismo. L’operatore riflessologo va quindi a manipolare con specifiche tecniche, che comprendono tocchi, massaggi e pressioni, per stimolare adeguatamente quegli organi e quei sistemi.
Riflessologia plantare per il ciclo mestruale: come agisce?

Il sistema legato al ciclo mestruale è soprattutto quello riproduttivo femminile e quello ormonale.
Nel dettaglio, sono coinvolti gli ormoni sessuali femminili come l’estrogeno e il progesterone e gli ormoni luteinizzante e follicolo-stimolante. Ricordiamo che il ciclo mestruale si divide in tre fasi, quella follicolare che avviene prima del rilascio dell’ovulo, quella ovulatoria che avviene con il rilascio dell’ovulo e quella luteinica che avviene dopo il rilascio dell’ovulo.
Il primo giorno della fase follicolare inizia con il sanguinamento mestruale, ovvero le mestruazioni e, in questa fase, i livelli di estrogeno e progesterone sono bassi. Succede che gli strati di rivestimento dell’utero si sfaldano e sanguinano e si avverte comunemente dolore.
In questa fase cresce il livello dell’ormone follicolo-stimolante il che significa che vengono stimolati follicoli all’interno delle ovaie. Ricordiamo che ogni follicolo contiene un ovulo.
A seguito di questa fase, l’ormone follicolo stimolante va a ridursi e si sviluppa solo un follicolo. Parallelamente, i livelli di estrogeno aumentano. Da qui si può capire l’intensa e importante variazione ormonale che avviene in questi giorni nel corpo di una donna!
Con la fase ovulatoria iniziano quindi ad aumentare gli ormoni luteinizzanti, che stimolano il rilascio dell’ovulo, cioè avviene la vera e propria ovulazione. In questa fase l’estrogeno diminuisce e il progesterone inizia ad aumentare.
C’è quindi la fase luteinica, in cui i livelli degli ormoni luteinizzante e follicolo-stimolante diminuiscono. I progesterone e l’estrogeno vanno a ispessire la mucosa uterina, il che è preparazione a una possibile fecondazione.
L’azione della riflessologia per il ciclo

Ecco, ancora una volta, sottolineate le profonde variazioni ormonali che il corpo femminile vive durante il ciclo mestruale ed è lì che la riflessologia plantare va a lavorare molto, per attivare un riequilibrio che, a sua volta, aiuta ad alleviare il dolore e a regolarizzare il ciclo.
Dicevamo che gli organi legati al ciclo mestruale sono naturalmente quelli del sistema riproduttivo femminile, dall’utero alle ovaie, ma anche le sezioni del cervello. Proprio così, perché, come visto, ogni mese l’ovaio viene stimolato dell’ormone follicolo stimolante che viene secreto dall’ipofisi, ghiandola che si trova nel cervello.
La straordinaria macchina che è l’organismo umano vede quindi coinvolgere diverse aree e sistemi in questa fase e la riflessologia plantare va di conseguenza ad agire su diversi fronti, per riequilibrare ciò che non sta andando bene a livello di produzione degli ormoni.
Questo è un lavoro olistico, che va alla base, il che è ben diverso da una pasticca per il mal di testa o il mal di pancia, che possiamo assumere quando il ciclo mestruale si fa sentire. L’azione della riflessologia plantare è profonda, riequilibrante, a favore della donna e per la donna, attivata affinché il benessere legato al ciclo – e in generale quello legato al sistema riproduttivo – possa durare a lungo nel tempo.
La riflessologia plantare fa passare il dolore da ciclo?

Anche questa è una delle domande che le donne ci fanno più di frequente quando chiedono il nostro aiuto. È normale che sia così, perché il ciclo mestruale crea dolore e sofferenza a molte donne, in alcuni casi anche in forme debilitanti, tanto che si fa fatica a fare i gesti di tutti i giorni, compreso l’andare al lavoro.
I dolori più frequenti sono concentrati sulla zona del ventre, quindi crampi, mal di pancia, fitte, fino a dolori lancinanti. È quindi coinvolto il sistema muscolare, con arti che dolgono, gambe gonfie, fatica a camminare e anche muoversi.
E, non da ultimo, c’è il mal di testa, che sappiamo essere un dolore che non compare in autonomia, bensì causato da squilibri e disfunzioni dell’organismo, ma che può raggiungere forme intese e sfociare nella cefalea o nell’emicrania.
La riflessologia plantare per il ciclo mestruale, va quindi a trattare i punti doloranti durante il ciclo in maniera riflessa, attraverso il massaggio di parti specifiche che si trovano sul piede. Questo aiuta a ridurre significativamente il dolore e a portare relax e un senso di calma globale, che coinvolge anche la parte mentale ed emozionale.
Bisogna, infatti, ricordare che con il ciclo mestruale nascono malumori, irritabilità, spesso inquietudine, che può sfociare anche nella rabbia.
Grazie a un massaggio che va a lavorare sugli organi coinvolti, quali utero, ovaie, tube uterine, pavimento pelvico e colonna vertebrale, il corpo ritrova un benessere diffuso e questo, a sua volta, fa rilassare la muscolatura, attivando la sensazione di “star bene”, che seda anche il cattivo umore che può insorgere durante il ciclo mestruale.
Riflessologia plantare per il ciclo mestruale e fame nervosa: come agire?

È piuttosto normale che, durante il periodo del pre ciclo e del ciclo stesso, si verifichi un anomalo appetito, che porta purtroppo molto spesso a consumare i cosiddetti ‘cibi spazzatura’, ovvero alimenti molto calorici e iper elaborati, come ad esempio biscotti industriali, cibi zuccherini, bevande gassate, cibi precotti e confezionati…
Questo succede, soprattutto per ragioni ormonali, ma la cosiddetta ‘fame da ciclo’ può causare problemi sia a livello di digestione, che di aumento indesiderato del peso corporeo. La riflessologia plantare aiuta molto anche in questo senso, perché sedando quelli che sono gli squilibri emotivi collegati a questo periodo, va a inibire la fame nervosa, o perlomeno a limitarla, con benefici immensi fin dalla prima seduta.
Se anche tu soffri di ciclo doloroso, vuoi regolarizzarlo, avverti una fame incontrollabile prima del ciclo mestruale e durante, ti consigliamo quindi di provare una seduta di riflessologia plantare per il ciclo mestruale e di cominciare a vedere fin da subito i primi, ottimi benefici.
Contattaci qui e chiedi informazioni.