Come fare un massaggio con oli essenziali benefici fai da te
Diverse persone ci chiedono come fare un massaggio con oli essenziali benefici fai da te. Spesso perché hanno provato i nostri trattamenti di naturopatia e vogliono coccolarsi anche a casa con i massaggi a base di oli essenziali.
Prima di cominciare facciamo un piccolo ripasso di cosa sono gli oli essenziali e del perché il massaggio con queste soluzioni sorprendenti può aumentare il benessere, anche in modo istantaneo.
Cosa sono gli oli essenziali?
Gli oli essenziali sono protagonisti dell’aromaterapia, una medicina alternativa che si basa sull’impiego di essenze che hanno proprietà equilibranti, armonizzanti, energetiche e promuovono il benessere fisico, mentale ed emotivo.
Gli oli essenziali vengono ricavati da piante, resine, legni e il consiglio che diamo è sempre quello di scegliere dei preparati pregiati.
Sappiamo che possono costare un po’ di più rispetto agli altri, però si tratta di un ottimo investimento perché gli oli essenziali di alta qualità hanno un’azione molto potente e profonda, non nuocciono alla pelle se utilizzati in modo corretto e permettono di ottenere importanti risultati, sia inalati, massaggiati e anche, quando possibile, assunti per via orale.
Il massaggio con oli essenziali benefici
Oggi ci concentriamo sul massaggio con oli essenziali benefici, ovvero come questi miracolosi figli della natura possono aiutarti a stare bene. Innanzitutto, il massaggio con oli essenziali sfrutta le proprietà curative delle essenze.
Solitamente, il massaggio con oli essenziali viene fatto scegliendo la soluzione più adatta all’obiettivo che si vuole raggiungere, per questo fra qualche riga vedremo quali sono gli oli essenziali più utilizzati per i massaggi, sia negli istituti che a casa.
Come fare un massaggio benefico con oli essenziali
Il primo fatto da considerare è che gli oli essenziali non possono essere utilizzati puri, sia perché se sono di alta qualità sarebbe uno spreco ma anche perché possono irritare il corpo.
È quindi prassi sciogliere alcune gocce di olio essenziale in quello che viene definito olio vettore, ovvero un olio naturale che ha proprietà emollienti, nutrienti e idratanti come, ad esempio, l’olio di cocco, l’olio di sesamo o l’olio di mandorle dolci, che permettono alle mani di muoversi meglio e, allo stesso tempo, nutrono e trattano la pelle del corpo.
Tecniche di massaggio con oli essenziali
Esistono diverse tecniche di massaggio, ed esse variano in base all’obiettivo che si vuole ottenere. Diciamo che il più semplice è il massaggio con obiettivo rilassante, che può essere fatto con movimenti lenti, alternando manipolazioni più forti a sfioramenti, partendo dai piedi e salendo verso l’alto.
L’olio viene assorbito dalla pelle attraverso un meccanismo chiamato fusione, e una volta nell’organismo, inizia ad espletare la sua funzione.
Se invece serve rivitalizzare il corpo, il massaggio può essere più attivo, prevedere colpetti e frizioni che aiutano a risvegliare il sistema circolatorio e linfatico, arrivando così all’azione energetica e rivitalizzante degli oli essenziali con questa capacità.
Oli essenziali per il massaggio rilassante
Ora che abbiamo visto una panoramica del massaggio con oli essenziali benefici, vediamone tre esempi. Il primo massaggio consigliato utilizza l’essenziale di lavanda, che ha un profumo fresco, floreale e molto penetrante.
La lavanda ha proprietà fantastiche: è energetica, antidepressiva, antisettica, calmante e antireumatica.
È impiegata soprattutto per combattere lo stress, portando a uno stato di rilassamento generale, e perché è un ottimo essenziale per trovare sollievo dalle tensioni muscolari. Il massaggio benefico con oli essenziali che puoi fare prevede di sciogliere qualche goccia di olio essenziale di lavanda di ottima qualità in un olio vettore come l’olio di mandorle dolci.
Poi puoi partire dai piedi, massaggiando delicatamente le gambe con movimenti circolari, senza dimenticare la parte interna sotto le ginocchia e le cosce. Prosegui quindi con tutto il corpo, massaggiando con cura le spalle e il collo, zone soggette a più tensioni.
Oli essenziali per il massaggio rivitalizzante
Il secondo massaggio con oli essenziali benefici fai da te è rivitalizzante ed è a base di rosmarino. Il rosmarino ha un profumo fresco, balsamico e erbaceo, ed è stimolante, tonico e purificante.
Questo essenziale aiuta a detossinare e sciogliere le tensioni, perciò è perfetto se ti senti giù di corda o vuoi ritrovare vitalità.
Al mattino puoi sciogliere poche gocce di olio essenziale di rosmarino in un olio vettore a tua scelta e massaggiare le gambe e le braccia con piccoli colpetti per energizzare l’organismo e risvegliare la circolazione. Puoi anche massaggiare delicatamente la testa, poiché l’olio essenziale di rosmarino stimola l’attività cerebrale.
Oli essenziali per il massaggio calmante
Infine, l’ultimo massaggio con oli essenziali benefici che ti consigliamo è a base di rosa. Esistono diversi oli essenziali di rosa: puoi scegliere quello che preferisci.
Per fare un massaggio calmante sciogli qualche goccia in un olio vettore (noi consigliamo l’olio di mandorle dolci, che si abbina bene al profumo della rosa) e massaggia lentamente le gambe, le braccia e tutto il corpo.
Per intensificare l’effetto, puoi ringraziare mentalmente ogni parte del corpo che stai massaggiando, ad esempio le gambe che ti hanno sostenuto, le braccia che ti hanno permesso di agire e la schiena che ti ha mantenuto dritto durante la giornata.
Ricorda che un massaggio con oli essenziali benefici è una coccola dedicata al corpo, sia nella sua parte fisica che emotiva, mentale e spirituale. Se vuoi maggiori informazioni sulle nostre tecniche di massaggio, sull’uso dell’aromaterapia o della naturopatia, clicca qui.