Il massaggio al viso: un viaggio tra benefici e controindicazioni di questo trattamento anti-age
Per chi è alla ricerca di un trattamento naturale che possa ringiovanire il viso, migliorandone la composizione e l’aspetto, evitando però iniezioni e ritocchi estetici, i trattamenti viso di Ben Essere News, sono la miglior soluzione in assoluto… ma c’è qualcosa in più da sapere sul massaggio al viso controindicazioni?
Siamo sicuri che questi siano realmente efficaci e sicuri?
Quali sono i rischi a cui si espongono coloro che utilizzano frequentemente i massaggi al viso?
In Ben Essere News, da anni, abbiamo deciso di abbracciare e consolidare la pratica e l’esperienza inerente ai massaggi viso, riscontrando risultati eccezionali e miglioramenti visivi, letteralmente comparabili a Botox e piccoli ritocchi estetici.
Abbiamo sempre cercato, tuttavia, di informarci ed informare i nostri pazienti su quelle che sono le controindicazioni legate a tali tecniche di massaggio. Rimanendo aggiornati e competenti anche su queste tematiche, così da offrire un servizio sicuro e una trasparenza totale verso il paziente.
Qualsiasi massaggio, trattamento, ritocco estetico… ogni tecnica e pratica cela al suo interno delle controindicazioni e delle problematiche annesse. Proprio per questo, noi di Ben Essere News, vogliamo fare luce, grazie alle nostre competenze in materia, sulle controindicazioni del massaggio al viso. Perché pensiamo che informazione e onestà siano la cosa più importante, al di sopra di guadagni e successo.
Solo in questo modo sarà possibile instaurare una comunicazione decisa e trasparente con il cliente. E noi, vogliamo puntare proprio a questo, al fine di innalzare gli standard qualitativi, riducendo con tutti i mezzi a nostra disposizione i rischi e le controindicazioni annesse.
Se vuoi scoprire di più su Massaggio al viso controindicazioni, leggi questo articolo!
Massaggio al viso: cos’è, in cosa consiste e benefici
Il massaggio viso, nasce e si sviluppa, inizialmente, come una tecnica per alleviare il dolore cronico, favorire il drenaggio linfatico e stimolare la circolazione sanguigna, senza particolari obiettivi legati a estetica e anti-age. Numerosi esperti e massaggiatori, visto le premesse e la conformazione muscolare del volto, hanno però deciso di analizzare e strutturare nuove tecniche e trattamenti specifici con l’obiettivo di migliorare e curare il viso, anche da un punto di vista estetico.
Grazie ad anni di studi sulla muscolatura del viso e la nascita di prodotti specifici che vanno ad incrementare notevolmente la qualità del trattamento, ad oggi, il massaggio al viso, può essere realmente considerato efficace come un Botox naturale.
I benefici del massaggio al viso
Questi risultati sono stati resi possibili dall’intersezione e la fusione di varie discipline che, grazie ai singoli benefici specifici, hanno dato vita a una vera e propria rivoluzione nella cura del viso.
- Eccellente effetto biofisico grazie a una spiccata ossigenazione della pelle che aiuta a eliminare e/o ridurre le rughe, prevenendo il rilassamento cutaneo. In più, grazie a questi benefici, avremo una pelle più luminosa, contrastando l’opacità, le occhiaie e le borse sotto gli occhi. Oltre che alleviare il senso di stanchezza ed ottenere una pelle tonica e rimpolpata.
- Interviene sulle conseguenze dello stress e dei ritmi di vita frenetici che caratterizzano la vita odierna. Queste caratteristiche, assieme alla grande esposizione agli agenti inquinanti, peggiorano nettamente la qualità e la salute della pelle, accelerando l’invecchiamento del viso. Con i massaggi viso, oltre che un eccezionale effetto anti-age, abbiamo la possibilità di contrastare ansia e stress, attraverso aromi e manualità specificatamente studiate.
- Incomparabile effetto drenante che stimola e risolve eventuali problematiche legate al sistema linfatico e alla circolazione sanguigna. Questi sofisticati trattamenti al viso riattivano la circolazione e aiutano ad allontanare le tossine e i liquidi in eccesso, donando una pelle più sana e naturalmente sgonfia. Tutto ciò, apportando benefici anche su inestetismi del viso come acne, edemi e couperose.
Le controindicazioni più frequenti
Dopo aver introdotto e analizzato tutte le qualità e le specifiche, è il momento di andare ad evidenziare quali siano le controindicazioni del massaggio al viso.
Condizioni cutanee croniche: Persone con condizioni cutanee croniche come dermatite, psoriasi, eczema dovrebbero evitare questo tipo di trattamenti. In primis vi è sempre un incremento del rischio di irritazione con rossore e prurito, con conseguente aggravamento delle condizioni e ritardo nella guarigione. Essendo in una condizione di aumentata sensibilità della pelle può esservi un incremento del rischio di infezioni batteriche o fungine, che il personale di Ben Essere News, tenterà di evitare e prevenire in qualsiasi modo.
Pelle sensibile e Allergie: Individui con pelle estremamente sensibile potrebbero reagire negativamente ai trattamenti viso intensivi. Per ovviare a questo problema, in Ben Essere News, oltre ad una manualità esperta, che ben si adatta alle esigenze e si adegua alla sensibilità della pelle, utilizziamo prodotti professionali di qualità. Essendo senza parabeni, conservanti, alcool e siliconi, i prodotti professionali che troverai in Ben Essere News, rispecchiano i massimi standard di qualità sul mercato, riducendo nettamente le possibilità di irritazione, oltreché di reazione allergica.
Lesioni recenti, cicatrici o interventi chirurgici: Dopo un intervento chirurgico facciale, in presenza di lesioni recenti o cicatrici, è meglio evitare i massaggi fino a quando la pelle non si sia completamente ripresa. Questo accorgimento è assolutamente essenziale onde evitare di peggiorare le lesioni, rallentare la guarigione e rischiare infezioni. Una volta completato il processo di guarigione, all’interno del nostro Studio, grazie alle competenze e l’esperienza di Maria Cristina, sarà possibile effettuare un programma ad hoc per il trattamento delle cicatrici, con incredibili potenzialità di rimodellamento epidermico.
Infiammazioni ed infezioni
Infiammazioni cutanee: Se la pelle del viso è irritata, arrossata o presenta lesioni, è meglio evitare i massaggi, poiché potrebbero peggiorare il problema. Oltre a ciò, vi è la possibilità di provocare la rottura dei tessuti infiammati, con ulteriori danni alla pelle. Per ovviare a questo problema, oltre a un eventuale parere medico pregresso, il personale dedicato di Ben Essere News, effettuerà un’attenta analisi prima di iniziare l’effettivo trattamento, così da escludere, ove possibile, il rischio di incorrere in tali controindicazioni del massaggio al viso.
Infezioni attive: Le infezioni cutanee, come l’herpes labiale o l’acne infiammata, possono diffondersi durante il massaggio, a causa del contatto diretto tra le mani (anche con guanti) del massaggiatore tra zone infette e sane del viso. Inoltre può subentrare l’irritazione della pelle che, già compromessa dall’infezione, può mostrare eccessivo rossore, gonfiore o accentuato dolore. Oltre a ciò si mette a rischio infezione anche il terapeuta che esegue il massaggio. È, dunque, consigliabile attendere che l’infezione si risolva prima di ricevere un trattamento.
Qualità e professionalità per una pelle immediatamente più giovane e bella
All’interno di questo articolo abbiamo potuto apprezzare i benefici e le controindicazioni del massaggio al viso. Un trattamento che, se eseguito in modo corretto può portare, in modo naturale, risultati anti-age straordinari paragonabili, in alcuni casi, a veri trattamenti chirurgici come botox e simili.
L’altro lato della medaglia, come abbiamo visto, riguarda le svariate controindicazioni del massaggio viso. Ci teniamo a ribadire che un fattore essenziale per escludere l’incidenza di queste controindicazioni, ricade nella scelta di un massaggiatore qualificato, con esperienza, in grado di offrire una consulenza onesta e professionale, oltreché un servizio e un massaggio sicuri e tecnicamente perfetti.
In Ben Essere News, tutte le qualità appena elencate sono alla base della cultura e delle scelte aziendali che ci hanno portati a privilegiare sempre gli interessi del paziente. Una prerogativa che sembra scontata, ma che in molti casi passa in secondo piano, di fronte alla necessità di acquisire sempre nuovi clienti e vendere il maggior numero possibile di trattamenti.
Presso il nostro Studio, tutto questo viene gestito con la massima trasparenza e nel rispetto dei migliori standard di qualità, grazie a:
- Professionisti preparati in grado di strutturare ed eseguire un massaggio viso sicuro e professionale.
- Prodotti Made in Italy, senza siliconi, parabeni, alcool e conservanti.
- Trasparenza e serietà durante l’anamnesi, con la possibilità di evitare di sottoporre un paziente al trattamento, nel caso questo lo esponesse a rischi.
Per un massaggio al viso privo di controindicazioni, contatta Ben Essere News. Esperienza e Trasparenza al servizio del tuo Ben Essere.