La lesione dei legamenti del ginocchio è un problema estremamente grave e che va a inficiare la qualità della vita, moltissimo nel periodo del trauma, parecchio nel periodo di recupero.

La lesione dei legamenti del ginocchio è solitamente un problema causato da un trauma che interessa i legamenti del ginocchio, in particolare:

  • I legamenti crociato-anteriore LCA
  • I legamenti crociato posteriore LCP
  • I legamenti collaterali mediale LCM
  • I legamenti collaterali laterale  LCL
Lesione dei legamenti del ginocchio

Cosa succede quando avviene una lesione dei legamenti del ginocchio? Lesioni, sfibramenti o, nel peggiore dei casi un rottura dei legamenti netta.

Sappiamo che questo problema colpisce nella maggior parte dei casi gli sportivi, perché facendo attività fisica la probabilità di traumi è più elevata. Le ginocchia, durante lo sport, sono infatti sollecitate, esposte a movimenti quali flessioni e rotazioni che aumentano le probabilità di traumi.

Allo stesso tempo, la lesione di un legamento può accadere a chiunque, per un  movimento errato, un impatto o una caduta.

Va da sé che chi è più fragile e meno coordinato o sicuro nei movimenti, è più soggetto a traumi e, quindi, lesioni dei legamenti. È questo il caso di chi soffre di patologie e delle persone anziane,

Come capire se c’è una lesione ai legamenti del ginocchio?

Lesione dei legamenti del ginocchio

I sintomi della lesione dei legamenti del ginocchio possono manifestarsi in modo e intensità diversi,  in base alla tipologia del trauma e, naturalmente, alla fisicità della persona,

Solitamente, chi ha i legamenti lesionati avverte un fortissimo dolore, che si accompagna all’instabilità del ginocchio e anche all’incapacità di muoversi. In caso di lesione, il ginocchio può gonfiarsi e la pelle può tendersi.

Per capire se c’è una lesione in corso, bisogna effettuare una visita medica e, a seguire, il test di lassità legamentosa, che permette di stimare la gravità della lesione. Viene quindi fatta una radiografia del ginocchio che va a dare informazioni sul danno alle strutture.

La tecarterapia può essere utilizzata per trattare le lesioni dei legamenti del ginocchio?

Lesione dei legamenti del ginocchio

Come abbiamo spiegato in questo articolo, la tecarterapia è ampiamente utilizzata per diverse problematiche che riguardano il ginocchio, come ad esempio l’artrosi, le lesioni del menisco, la tendinite rotulea e la condropatia femoro-rotulea.

Quando si parla di lesioni dei legamenti del ginocchio, la tecarterapia viene impiegata perché è utile nel ridurre gli ematomi che si formano a seguito di traumi distorsivi.

Questo è valido sia per le lesioni parziali del legamento crociato anteriore sia per quanto riguarda i legamenti collaterali.

È importante sottolineare che la tecarterapia non è in grado di ricostruire i legamenti, ma può favorire la cicatrizzazione e contribuire a ridurre l’infiammazione.

Sarà compito del professionista scegliere se utilizzare gli elettrodi capacitivi, che sono generalmente usati per trattare le aree più superficiali o i legamenti collaterali, oppure optare per gli elettrodi resistivi, che sono più adatti per trattare le zone più profonde, come i legamenti crociati.

Cosa si dovrebbe fare quando si verifica una lesione dei legamenti del ginocchio?

Lesione dei legamenti del ginocchio

Molte persone credono che sia sempre necessario ricorrere a un intervento chirurgico in caso di lesioni ai legamenti del ginocchio.

Tuttavia, ogni situazione è unica e deve essere attentamente valutata da specialisti esperti.

In genere, se le lesioni ai legamenti sono di lieve entità, gli ortopedici possono considerare un approccio terapeutico di tipo conservativo.

Questo tipo di trattamento include esercizi specifici per rafforzare la muscolatura circostante, un periodo di riposo adeguato e l’uso di supporti come, ad esempio, una ginocchiera.

È importante tenere presente che i legamenti hanno una capacità limitata di rigenerarsi. Pertanto, quando la lesione è grave o particolarmente complessa, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico ricostruttivo.

Lesione dei legamenti del ginocchio

Di solito, le lesioni al ginocchio vengono trattate seguendo il protocollo RICE, che è un acronimo inglese per rest (riposo), ice (ghiaccio), compression (compressione) ed elevation (elevazione).

Ricordiamo che ogni caso è unico, quindi è fondamentale consultare un ortopedico di fiducia. Consigliamo di ridurre l’infiammazione nell’area interessata utilizzando terapie naturali che favoriscono la rigenerazione, calmano l’infiammazione causata dalla lesione e alleviano il dolore.

La Tecarterapia per le lesioni dei legamenti del ginocchio può essere quindi utile, così come altre soluzioni di elettroterapia che agiscono in modo intenso ma rispettoso della fisiologia naturale del corpo umano.

Per ulteriori informazioni sugli esercizi terapeutici per le lesioni dei legamenti del ginocchio contattaci con fiducia.

Contattaci!
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Iscriviti al nostro Broadcast!

Ben Essere News opera nel settore del benessere da oltre 20 anni, proponendo soluzioni per migliorare il proprio stile di vita a 360°; ci occupiamo di naturopatia, prevenzione, alimentazione naturale, ginnastica posturale, massaggi, Biorisonanza, coaching, riflessologia, Reiki e molto altro, discipline che aiutano oltre che migliorarsi a superare traumi, aprire i propri schemi mentali, prevenire patologie che possono essere invalidanti per la quotidianità (artrite e artrosi) e conoscere se stessi fino in fondo.

Contattaci, chiedi informazioni, esponici le tue esigenze, troveremo la soluzione più adatta a te.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.