Il metodo Sakuma: oltre ogni moda, per migliorare corpo e postura

Vero: il metodo Sakuma va di moda e la ‘colpa’, se così possiamo chiamarla, è l’amore incondizionato che molte celerità dichiarano di provare per il suo fondatore, il personal trainer giapponese Kenichi Sakuma,

Ma oggi andiamo oltre ogni moda e oltre ogni trend, perché il metodo Sakuma è fra le innovazioni più intelligenti e utili per perdere peso, ritrovare la forma e correggere la postura sbagliata, che siano state elaborate finora.

E, se una cosa funziona, a noi piace proporla nel nostro programma di Power Body, dedicato a te che vuoi ritrovare la linea che desideri e migliorare il rapporto con il tuo corpo.

Proprio così, perché questo metodo di allenamento, o workout che dir si voglia, fa molto più che allenare il fisico e renderlo tonico: lo accompagna a riprendersi il suo naturale equilibrio posturale, con tanti, ma proprio tanti, benefici a livello fisico, mentale ed emozionale.

La parola chiave? Core, che ora vedremo nel dettaglio, perché tutto parte da lì, ovvero dal centro di noi stessi.

La centralità del core

Core è una parola inglese che possiamo tradurre come “centro” e che è entrata a far parte del vocabolario del fitness, ma non solo, indicando qualcosa di “centrale”, intesa sia nel senso fisico, che di importanza.

Infatti, il metodo Sakuma punta tutto proprio sul core, sul centro, ovvero su quei muscoli centrali del nostro corpo che, una volta allenati, sviluppati e tonificati, hanno la capacità di correggere la postura e di fare molto altro.

Perché la postura corretta e i muscoli core allenati permettono, a loro volta, di accelerare il metabolismo e di bruciare i grassi in eccesso, attivando una sorta di ‘motore’, che permette al corpo di mantenere la linea giusta ed evitare di riprendere il peso in eccesso con il passare del tempo.

metodo sakuma contro effetto yoyo

Sappiamo quanto questa questione sia importante, perché è uno dei problemi più complicati da risolvere e anche più dolorosi da superare dal punto di vista mentale ed emozionale è il famoso effetto yo yo.

Ci alleniamo, seguiamo regime alimentare volto a farci perdere peso, magari facciamo anche delle rinunce… ma appena smettiamo di fare tutto questo (o diminuiamo in intensità), il corpo si riprende i chili persi, e per di più lo fa anche con gli interessi.

Il metodo Sakuma, sotto questo punto di vista, dimostra una certa intelligenza, perché aiuta ad attivare uno stato fisico tale da indurre il corpo a mantenere la linea raggiunta nel corso del tempo.

E questo è un beneficio che non hai eguali.

Come funziona il metodo Sakuma?

Il metodo Sakuma consiste nell’eseguire ogni giorno al mattino, per una o al massimo una sequenza fatta da cinque esercizi specifici.

Si tratta di movimenti definiti e che hanno una caratteristica molto importante: sono controllati, ovvero devono essere fatti attivato il controllo su un certo punto del corpo, in questo caso la zona centrale, che è composta dagli addominali, dalla area lombare, dal bacino, dei glutei e da i muscoli chiamati “paraspinali”.

È proprio qui è la chiave del metodo Sakuma, perché i muscoli paraspinali sono quelli che sostengono la schiena e che, una volta attivati, allenati e attivati, aiutano la spina dorsale ad allungarsi e ad acquisire una postura estremamente benefica.

Gli esercizi vengono tenuti per un tot di secondi, quindi ripetuti per alcune sequenze, di solito tre.

Il punto di forza? Si tratta di esercizi definiti, chiari e, di conseguenza, semplici da memorizzare e da praticare.

Un altro punto di forza è la strategia che c’è dietro: Sakuma stesso ha più volte dichiarato che l’assioma ‘più si fa e meglio è’ va ridiscusso, perché non è la quantità di movimenti che porta beneficio, ma la qualità.

Per questo, il suo metodo alterna esercizi più brevi ad altri di più intensi e lunghi, che vanno a tonificare e a lavorare su  punti mirati del corpo, stimolando i muscoli che le persone solitamente non utilizzano, come ad esempio quelli della scapola, dell’interno coscia e della parte alta del fianco.

Il metodo Sakuma è difficile?

Molte persone si chiedono se questo metodo sia difficile, ma questa probabilmente non è la parola adatta per definirlo.

Vero è che questi movimenti sono intensi, perché la muscolatura è fortemente coinvolta, quindi glutei e cosce, ad esempio, sono sottoposti ad una importante tensione.

L’importante, come in ogni cosa, è farla bene, con attenzione e concentrazione, ma i risultati di questo metodo sono davvero importanti, per questo ti consigliamo di chiederci

informazioni qui, perché abbiamo scelto di inserirlo nelle nostre sessioni di Power Body!

Clicca qui per chiederci più informazioni sul metodo.

Che risultati si possono ottenere?

La muscolatura si risveglia, si allunga, si sgranchisce e, con la costanza si cominciano a vedere i primi miglioramenti sulle cosce, sui glutei e sul girovita.

I risultati del metodo Sakuma, sono quindi visibili in una muscolatura più tonica, il che è qualcosa di desiderato, ma anche di consigliato se vuoi rimetterti in forma e perdere il peso in eccesso.

Un altro beneficio tangibile del metodo è, come dicevamo prima, quello posturale, perché allenando i muscoli del girovita, delle cosce e della schiena il corpo assume una postura “da modella”.

La schiena sta più dritta, la pancia rientra, i glutei si alzano verso l’esterno e il corpo, nel suo insieme, assume una postura slanciata, equilibrata, sinuosa e, allo stesso tempo, armoniosa.

Cosa dice di mangiare il metodo Sakuma?

È importante considerare che il metodo consiglia anche come “muoversi” in cucina, ovvero offre dei suggerimenti per alimentarsi stimolando il metabolismo.

A tavola, questo metodo consiglia infatti di assumere carboidrati solo fino a mezzogiorno, di consumare proteine a ogni pasto e di evitare gli alcolici.

Decisiva è la scelta di fare colazione entro 30 minuti da quando ci si sveglia, per riattivare il metabolismo, ed evitare che l’organismo vada a pescare energia dei muscoli.

cosa dice di mangiare il metodo sakuma

Ma la caratteristica cruciale del metodo Sakuma è, senza ombra di dubbio, la costanza.

Per funzionare, questo metodo deve infatti essere fatto al mattino ogni giorno, con costanza.

Ma, considerando che richiede solo cinque minuti di tempo una volta una volta imparato, si tratta di un impegno davvero sostenibile.

L’idea, infatti, è questa: allenarsi bene, con esercizi mirati e di qualità, per poco tempo al giorno, per massimizzare le risorse e i risultati.

Noi siamo d’accordo con questa visione, che dà risultato e salva tempo, per questo ti invitiamo a cliccare qui per chiederci più info sul metodo Sakuma, ti aspettiamo!

Contattaci!
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Iscriviti al nostro Broadcast!

Ben Essere News opera nel settore del benessere da oltre 20 anni, proponendo soluzioni per migliorare il proprio stile di vita a 360°; ci occupiamo di naturopatia, prevenzione, alimentazione naturale, ginnastica posturale, massaggi, Biorisonanza, coaching, riflessologia, Reiki e molto altro, discipline che aiutano oltre che migliorarsi a superare traumi, aprire i propri schemi mentali, prevenire patologie che possono essere invalidanti per la quotidianità (artrite e artrosi) e conoscere se stessi fino in fondo.

Contattaci, chiedi informazioni, esponici le tue esigenze, troveremo la soluzione più adatta a te.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.