Scopri tutti i benefici della Tecar, la miglior terapia strumentale per disturbi muscolo scheletrici

In questo articolo andremo ad esaminare nel dettaglio tutti i benefici della tecar, una delle terapie strumentali maggiormente diffuse e funzionali per velocizzare la guarigione di moltissimi infortuni e patologie.

Questo strumento sta riscuotendo un grande successo grazie alla sua importante potenzialità nel trattamento di Distorsioni, Tendinopatie, Lesioni muscolari, Sindrome del tunnel carpale, Lombalgia, Cervicalgia e colpo di frusta, Artrite e artrosi, Epicondilite, Fascite plantare, Contratture, Stiramenti e Strappi, Edemi, Microfratture e Sciatalgie.

Trattandosi di una terapia strumentale ancora poco conosciuta in alcuni ambienti e settori, in questo articolo, abbiamo inserito tutti i benefici della tecar che sono stati studiati e accertati seguendo un metodo di ricerca scientifico. In questo modo la validità e la sicurezza in tale materia crescono notevolmente, grazie alla diretta correlazione con uno o più studi scientifici.

Continua a leggere l’articolo per scoprire i benefici della Tecar e trovare il professionista giusto per tutte le tue esigenze.

Cos’è la Tecar

La Tecar è una terapia strumentale non invasiva che sfrutta le radiofrequenze per andare a stimolare reazioni biologiche nei tessuti profondi e superficiali.

Si tratta di una tecnica terapeutica abbastanza recente che trova, però, le sue origini già negli ultimi anni del ‘800.

Negli anni passati veniva utilizzata prettamente nelle terapie di recupero e riabilitazioni da infortuni sportivi. Grazie a studi e ricerche, inseriti anche in questo articolo, ad oggi, i suoi benefici sono a disposizione di tutti. Dai più giovani ai più anziani, intervenendo su infortuni, infiammazioni e patologie dell’apparato muscolo-scheletrico.

La Tecar, abbreviazione di “Trasferimento energetico capacitivo-resistivo”, viene eseguita tramite un apparecchio elettromedicale. Una delle sue peculiarità, in particolar modo nei dispositivi più moderni e all’avanguardia, riguarda la possibilità di regolare l’intensità delle frequenze. In questo modo il terapeuta, ha la capacità di controllare, in modo specifico e consapevole, la profondità e le zone su cui vuole intervenire.

Così facendo, le onde radio, entrando in contatto con i tessuti, producono una reazione termica, stimolando la guarigione dei tessuti stessi, aumentando vasodilatazione e microcircolazione.

Per questa sua funzione la tecnologia è particolarmente indicata in caso di traumi, edemi, ematomi e altre patologie infiammatorie di natura muscolo-scheletrica.

Quali sono i benefici della Tecar

Dopo aver capito cos’è la tecar e come funziona, passiamo al focus vero e proprio dell’articolo, ovvero, i benefici della Tecar. Ci teniamo a ricordare che tutti i campi di utilizzo della Tecar inseriti in questo articolo, trovano conferma in uno o più studi che seguono correttamente il metodo scientifico. Garantendo, di fatto, una maggior legittimità dell’informazione.

Ecco, quindi i benefici della Tecar e tutti i campi di applicazione della stessa:

1) Distorsioni

Lesioni muscolari causate da un movimento improvviso o una torsione e che possono causare infiammazione e dolore localizzato.

Studi scientifici: “la Tecarterapia si propone come una risorsa utile nel controllo del versamento dopo episodio distorsivo della tibiotarsica” […] “L’efficacia della Tecarterapia è al momento supportata da documenti e risultati clinici di studi effettuati presso centri universitari internazionali e italiani. In questi ambiti viene impiegata nelle terapie riabilitative per il recupero di: distorsioni […] L’apparente assenza di controindicazioni ed effetti collaterali, ha dimezzato i tempi di recupero motorio, garantendone durata e stabilità dello stesso. […] https://www.studiofisioterapicoseveso.com/uploads/2/6/3/7/26375878/santilli_lombalgia.pdf 

https://www.cmconsulenze.it/pdf/tecar_evidenze_cliniche/traumi_caviglia.pdf

2) Tendinopatie

Patologie che colpiscono i tendini e che possono essere causate da un sovraccarico o un’infiammazione cronica.

Studi scientifici: Nel nostro studio il trattamento con tecar, associato a rieducazione funzionale, ha consentito la regressione della sintomatologia dolorosa già a partire dalla seconda settimana, il recupero precoce del ROM passivo e attivo, il ripristino della forza muscolare e il miglioramento dell’autonomia funzionale nello svolgimento delle ADL. […] essenziale nella fase acuta si è dimostrato l’uso della tecar […] la terapia con tecar ha determinato un miglioramento della funzionalità tibiotarsica già dopo le prime quattro applicazioni con riduzione del dolore e dell’edema perimalleolare.

https://iris.unipa.it/handle/10447/43373

https://www.ilmedicosportivo.it/magaz/n1a11/01.htm

3) Lesioni muscolari

Danni ai tessuti muscolari che possono essere causati da sforzi eccessivi o trauma diretto, causando infiammazione e dolore.

Studi scientifici:  La terapia TECAR combinata con la terapia manuale nella gestione dei disturbi muscolari fornisce un eccellente coordinamento nel processo di guarigione, che è benefico per tutti i tipi di malattie muscolari.

https://www.mdpi.com/2077-0383/11/20/6149

4) Sindrome del tunnel carpale

Condizione in cui il nervo mediano del polso viene compresso, causando intorpidimento, formicolio e dolore nella mano e nelle dita.

Studi scientifici: “Lo scopo dello studio osservazionale è stato raggiunto, ovvero quello di confermare l’efficacia del trattamento conservativo (comprensivo di Tecar) del dito a scatto e di prevenirne le recidive attraverso l’applicazione di un protocollo di auto-trattamento e tutorizzazione” […] “I nostri risultati hanno indicato che TECAR potrebbe trattare efficacemente i pazienti con CTS (Carpal Tunnel Syndrome) da lieve a moderata.

https://springerhealthcare.it/mr/archivio/efficacia-nella-presa-in-carico-del-dito-a-scatto-mediante-lauto-trattamento-e-limpiego-di-unortesi-statica-studio-retrospettivo-dopo-7-anni-di-esperienza

https://brieflands.com/articles/mejrh-134171#5.-Discussion

5) Lombalgia

Dolore localizzato nella zona lombare della colonna vertebrale, spesso causato da problemi muscolari o di postura.

Studi scientifici: L’uso della Tecar terapia appare essere un utile elemento di ausilio alla gestione del dolore lombare, con effetto rapido ed intenso nel breve termine. I controlli eseguiti nel follow-up invece non mostrano evidenti benefici significativi. Abbassare l’intensità del dolore nella lombalgia già in fase acuta significa poter lavorare in maniera più completa e precoce già dai primi momenti della riabilitazione […] I risultati della presente revisione della letteratura dimostrano che la tecarterapia può essere una buona terapia aggiuntiva in a

trattamento fisioterapico contro la lombalgia e che sia incorporato in programma di riabilitazione convenzionale […] Concludiamo che la terapia TECAR riduce la lombalgia indipendentemente dalla modalità operativa adottata 

https://www.studiofisioterapicoseveso.com/uploads/2/6/3/7/26375878/santilli_lombalgia.pdf

https://link.springer.com/chapter/10.1007/5584_2021_692

https://symmetryptmiami.com/wp-content/uploads/2023/02/Winback-for-musculoskeletal-disorders-systematic-review.pdf

6) Cervicalgia e colpo di frusta

Dolore localizzato nella zona cervicale della colonna vertebrale, spesso causato da problemi muscolari o di postura.

Studi scientifici: “I risultati ottenuti, seppur preliminari, evidenziano l’efficacia della

tecarterapia“ anche in patologie non propriamente sportive, quale la sindrome algica cervicale, caratterizzata comunque da dolore e contrattura muscolare” […] Questi risultati suggeriscono che il metodo di intervento che combina esercizio correttivo e trattamento TECAR ha un effetto più positivo sul dolore e sulla capacità di ADL del paziente […] Una combinazione di terapia TECAR, esercizio fisico e farmaci ha sostanzialmente ridotto la gravità dei sintomi per i pazienti con MPS nell’UT rispetto al solo esercizio e farmaci.

https://www.studiofisioterapicoseveso.com/uploads/2/6/3/7/26375878/162_-_raffaet.pdf

https://koreascience.kr/article/JAKO201810760747907.page

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1556370723000408

7) Artrite e artrosi

Infiammazione delle articolazioni e dei tessuti circostanti, che può causare dolore e limitazione dei movimenti.

Studi scientifici la Tecar terapia e la Laser terapia aiutano il piede a sgonfiarsi e a ridurre il dolore.

8) Epicondilite

Infiammazione dei tendini dell’avambraccio che si inseriscono nell’epicondilo del gomito, causando dolore e limitazione dei movimenti.

Studi scientifici: Questo studio conferma l’efficacia di questa terapia nel recupero da epicondilite. Sebbene questa tecnologia sia benefica e con risultati visibili, il suo utilizzo senza terapia fisica può creare un “effetto boomerang”.

https://openurl.ebsco.com/EPDB%3Agcd%3A11%3A14624955/detailv2?sid=ebsco%3Aplink%3Ascholar&id=ebsco%3Agcd%3A142432786&crl=c

9) Contratture, stiramenti e strappi

Contratture: Una lesione muscolare provocata dalla contrazione involontaria e improvvisa di uno o più muscoli.

Stiramenti: Lesione muscolare di lieve o media entità che comporta l’allungamento eccessivo di uno o più muscoli provocando generalmente anche la comparsa di ematoma per la rottura dei vasi capillari.

Strappi: Lo strappo muscolare consiste nella rottura di alcune fibre che costituiscono il muscolo.

Studi scientifici: Gli effetti fisiologici di questo aumento di energia sono riduzione degli spasmi e delle contratture muscolari come a conseguenza dell’attività, vasodilatazione con aumento locale flusso sanguigno, contribuendo all’apporto di ossigeno e all’accelerazione del riassorbimento emorragico, attivazione dei principali processi metabolici […] La fisioterapia è un ottima cura in caso di strappo muscolare, in particolare la Tecar terapia, Laser terapia e gli ultrasuoni aiutano ad assorbire l’ematoma, ricostruire le fibre strappate ed evitare la formazione di una cicatrice fibrosa rigida.

https://symmetryptmiami.com/wp-content/uploads/2023/02/Winback-for-musculoskeletal-disorders-systematic-review.pdf

10) Edemi

L’edema è un accumulo di liquido tra gli interstizi dei tessuti o gli spazi intercellulari. Si presenta come una tumefazione molle o dura, caratterizzata da gonfiore e sensazione di tensione.

Studi scientifici: In sintesi, il trattamento con Tecar è stato efficace nel ridurre l’edema e il dolore postoperatorio. […] I nostri risultati preliminari suggeriscono che la TECAR può fornire una riduzione relativamente precoce dell’edema degli arti inferiori con miglioramento della funzionalità e del dolore dei pazienti.

https://journals.uair.arizona.edu/index.php/lymph/article/view/23282/0

https://symmetryptmiami.com/wp-content/uploads/2023/02/Winback-for-musculoskeletal-disorders-systematic-review.pdf

11) Microfratture

Una frattura incompleta, simile a una crepa che non attraversa completamente l’osso, e solitamente è il risultato di un trauma relativamente lieve.

microfractures

Studi scientifici: “Analizzando i risultati ottenuti possiamo vedere come nel gruppo tecar si ha una diminuzione significativa del dolore e dell’edema nei primi giorni dopo l’operazione nel trattamento post-chirurgico delle fratture”

https://www.cmconsulenze.it/pdf/tecar_evidenze_cliniche/tecarterapia-nel-trattamento-post-chirurgico-delle-fratture-di-femore.pdf

12) Sciatalgia

Dolore alla parte bassa della schiena, all’altezza delle vertebre lombari, che può irradiarsi lungo una gamba, causata da un’infiammazione del nervo sciatico.

Studi scientifici: “La tecarterapia opera sui muscoli superficiali della colonna lombare con elettrodo capacitivo per la preparazione al massaggio ed al trattamento mobilizzante vertebrale. Il calore ha inoltre un effetto antalgico grazie alla stimolazione di produzione di endorfine naturali.”

Vieni a provare tutti i benefici della Tecar in Ben Essere News

In questo articolo abbiamo potuto apprezzare tutti i benefici della tecar avvalorati da studi e ricerche scientifiche.

Se rientri nelle categorie descritte o sei alla ricerca di uno studio provvisto di tecar per il tuo percorso di recupero e riabilitazione, scegli Ben Essere News.

Da sempre al fianco dei nostri pazienti per seguirli e fornire loro le migliori tecnologie e terapie per mitigare e guarire infortuni e patologie in modo sicuro e professionale.

Se cerchi uno studio specializzato nell’utilizzo della tecar contro Cervicalgia, Lombalgia, Sciatalgia, Microfratture, Edemi, Strappi, Contratture, Stiramenti, Fascite plantare, Epicondilite, Artrite e artrosi, Tendinopatie e Distorsioni, Ben Essere News, è ciò di cui hai bisogno.

Contattaci ora.

Contattaci!
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Iscriviti al nostro Broadcast!

Ben Essere News opera nel settore del benessere da oltre 20 anni, proponendo soluzioni per migliorare il proprio stile di vita a 360°; ci occupiamo di naturopatia, prevenzione, alimentazione naturale, ginnastica posturale, massaggi, Biorisonanza, coaching, riflessologia, Reiki e molto altro, discipline che aiutano oltre che migliorarsi a superare traumi, aprire i propri schemi mentali, prevenire patologie che possono essere invalidanti per la quotidianità (artrite e artrosi) e conoscere se stessi fino in fondo.

Contattaci, chiedi informazioni, esponici le tue esigenze, troveremo la soluzione più adatta a te.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.