Prova l’argilla contro i brufoli, un rimedio delicato e naturale per eliminare acne e inestetismi

L’argilla contro i brufoli è una delle soluzioni naturali maggiormente efficaci per contrastare l’acne e ottenere una pelle più tonica, asciutta e libera dalle impurità.

La ricchezza minerale e le proprietà di questa sostanza, le conferiscono delle potenzialità uniche che vengono da sempre utilizzate in ambito cosmetico e dermatologico, offrendo soluzioni mirate per vari problemi cutanei.

L’argilla contro i brufoli, deve la sua spiccata efficacia, alle seguenti proprietà:

  • Assorbente: Asciuga la pelle e assorbe l’eccesso di sebo e impurità, 
  • Detossinante: Elimina i batteri che possono essere causa dell’acne,
  • Antinfiammatoria: Contrasta l’infiammazione e il rossore dei brufoli,
  • Mineralizzante: Nutre e rinforza la pelle, promuovendo la rigenerazione cellulare.

In questo articolo andremo ad esaminare nel dettaglio come l’argilla contro i brufoli possa essere un valido alleato nella lotta contro l’acne. Esamineremo i vari tipi di argilla, i loro benefici specifici per la pelle acneica e forniremo consigli pratici su come utilizzare correttamente i trattamenti a base di argilla.

Suggerimenti, routine di cura e consigli pratici per ottenere una pelle più sana e priva di imperfezioni, grazie all’argilla contro i brufoli.

Leggi l’articolo e scopri di più.

Tipi di argilla contro i Brufoli

Quando si tratta di combattere i brufoli, l’argilla è una soluzione naturale efficace grazie alle sue proprietà assorbenti, purificanti e antinfiammatorie. Esistono diverse varietà di argilla, ognuna con caratteristiche specifiche che la rendono adatta a vari tipi di pelle e problemi cutanei.

Argilla verde

Si tratta della varietà di argilla contro i brufoli più utilizzata, in particolare nei casi di pelle acneica e grassa.

  • Proprietà specifiche: L’argilla verde è ricca di minerali come magnesio, calcio, potassio e silice. Ha eccellenti proprietà assorbenti che aiutano a rimuovere l’eccesso di sebo e le impurità dalla pelle.
  • Benefici per la pelle acneica e grassa:
    • Purificante: Purifica e libera i pori ostruiti prevenendo la formazione di nuovi brufoli.
    • Detossificante: Elimina le tossine e i batteri che possono causare infezioni cutanee.
    • Astringente: Riduce la dimensione dei pori, migliorando l’aspetto generale della pelle.

Argilla bianca

In questo caso, l’argilla bianca (o caolino) è particolarmente consigliata in caso di pelli sensibili e secche.

  • Proprietà e Indicazioni: E’ l’argilla più delicata in assoluto. La sua azione, di conseguenza, sarà molto meno impattante, ma caratterizzata da un ineguagliabile effetto lenitivo sulla pelle, grazie alle grandi quantità di silicio all’interno.
  • Benefici per il trattamento dei brufoli:
    • Lenitiva: Porta effetti benefici sulla pelle infiammata, riducendo il rossore e prevenendo eventuali irritazioni dovute al trattamento.
    • Delicata: La sua spiccata delicatezza la rende perfetta per il trattamento dei brufoli i soggetti con pelle sensibile, evitando ulteriore secchezza e stati d’irritazione.
    •  Esfoliante: Facilita l’eliminazione delle cellule morte dal viso, favorendo così il ricambio e l’ossigenazione cellulare.

Argilla rossa

L’argilla rossa è spiccatamente adatta per il trattamento di pelli miste e soggette a infiammazioni.

  • Caratteristiche e Vantaggi: Le pelli miste necessitano di particolari accortezze, data la differenziazione che si può creare nelle varie zone del viso (tra pelle grassa, secca, ecc…). Nel caso dell’argilla rossa, questa, ricca di ferro e ossidi, migliora la circolazione sanguigna e ha un effetto rivitalizzante sulla pelle.
  • Come Agisce sui Brufoli e sull’Infiammazione:
    • Antinfiammatoria: Riduce il rossore e l’infiammazione associati ai brufoli.
    • Riequilibrante: Aiuta a bilanciare la produzione di sebo, ideale per le zone grasse della pelle mista.
    • Rinvigorente: Migliora l’aspetto della pelle stanca e stressata, favorendo un colorito più sano.

Altre varietà di argilla – Gialla e Rosa

  • Argilla gialla: Adatta a pelli normali e sensibili. Aiuta a stimolare la circolazione, ha leggere proprietà esfolianti ed è particolarmente ricca di ferro e minerali.
  • Argilla rosa: Questa viene creata dalla combinazione tra argilla rossa e bianca. E’ perfetta per le pelli delicate. Ha un effetto calmante e purificante, ed è utile per ridurre l’irritazione e il rossore.

Ogni varietà di argilla contro i brufoli, come abbiamo potuto notare, offre una gamma specifica di benefici per la pelle. Saper selezionare la tipologia corretta, in base al tipo di pelle e alle precise esigenze, può fare la differenza nel raggiungimento di una cute più pulita, sana ed evidentemente più bella, escludendo qualsiasi tipologia di controindicazione o effetto indesiderato (come un eccessivo rossore ed irritazione nel caso di pelli particolarmente delicate).

L’argilla verde, bianca, rossa e altre varietà offrono, quindi, soluzioni naturali ed efficaci per purificare, lenire e rivitalizzare la pelle.

Come funziona l’argilla contro i brufoli

Dopo aver capito quale tipologia di argilla contro i brufoli utilizzare, in base al tipo di pelle e alle caratteristiche del viso, vogliamo approfondire le proprietà purificanti, assorbenti, antinfiammatorie ed esfolianti di questo ingrediente naturale fondamentale per la cura della pelle.

  1. Assorbimento di olio e sebo: L’argilla è caratterizzata da una struttura porosa che, a contatto con la pelle, permette di assorbire in modo naturale il sebo in eccesso. Applicandola come una maschera l’argilla tenderà a legarsi alle particelle di olio e impurità, estraendole dai pori. Tramite questo processo di assorbimento di olio e sebo, viene fortemente ridotta la lucidità tipica della pelle grassa, lasciando una cute immediatamente più opaca e privata dal sebo in eccesso. A completare il quadro dei benefici, questo processo naturale, riduce l’ostruzione dei pori (una delle cause principali dei brufoli). Lasciando così una pelle più fresca, pulita e meno soggetta a sviluppare nuove imperfezioni. 
  2. Proprietà Antinfiammatorie: Chi soffre di acne, dovrà fare i conti con i brufoli, il rossore e l’irritazione che ne deriva. Ad aggravare la condizione, c’è la tendenza di molte persone a scoppiare e “torturare” continuamente i brufoli peggiorando, di fatto, la situazione e creando sempre più episodi di rossore, infiammazione ed infezione. Per riuscire a mitigare tutti questi fattori, le proprietà antinfiammatorie dell’argilla sono essenziali. Essa, infatti, mediante la specifica concentrazione di minerali al suo interno, contribuisce a diminuire il rossore e il gonfiore associati ai brufoli. Questo, allevia il disagio e, al tempo stesso, migliora l’aspetto della pelle, rendendo meno visibili le imperfezioni.
  1. Effetto Esfoliante: L’argilla è un vero e proprio esfoliante naturale, in grado di donare un effetto simile a quello di uno scrub. Una volta lasciata agire la maschera, quando andremo a risciacquarla, le particelle fini dell’argilla aiuteranno a rimuovere delicatamente le cellule morte dalla superficie della pelle.

In questo modo andremo a ripulire per bene la cute, eliminando quei residui di cellule morte che possono ostruire i pori e causare brufoli. La pelle apparirà subito più luminosa, uniforme e sana, liberando i pori e prevenendo le future eruzioni cutanee.

Modi di utilizzare l’argilla per il trattamento dei brufoli

In questo articolo abbiamo potuto apprezzare gli incredibili benefici dell’argilla contro i brufoli. Se fino a questo momento abbiamo capito “perché l’argilla può essere usata contro l’acne”, in questa sezione vogliamo dare dei consigli utili per capire “come utilizzare l’argilla contro i brufoli”. In questo paragrafo abbiamo raccolto tutti i migliori consigli e indicazioni per ottenere il massimo beneficio dalle maschere all’argilla.

Scelta dell’argilla giusta

La scelta del tipo di argilla più adatto al proprio tipo di pelle è fondamentale per ottenere i migliori risultati. Ecco alcune indicazioni:

  • Argilla Verde:  Ideale per pelli grasse e acneiche. Proprietà specifiche che aiutano a eliminare l’eccesso di sebo e impurità.
  • Argilla Bianca (Caolino): Perfetta per pelli sensibili e secche. Delicata sulla pelle, aiutando a purificarla senza causare irritazioni.
  • Argilla Rossa: Adatta per pelli miste. Ha un effetto riequilibrante, migliora la circolazione e riduce l’infiammazione.
  • Argilla Gialla: Indicata per pelli mature o sensibili. Particolarmente ricca di ferro e minerali. Aiuta a stimolare la circolazione e possiede buone capacità esfolianti.
  • Argilla Rosa: Combinazione di argilla bianca e rossa, ottima per pelli sensibili e infiammate. Buone potenzialità lenitive e riequilibranti.

Preparazione della Maschera

Ingredienti:

  • 1 o 2 cucchiai di argilla in polvere.
  • Acqua 
  • Ciotola e cucchiaio di plastica (evitare utensili metallici)

    Preparazione:

    1. In una ciotola mescolare l’argilla e l’acqua fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungere ulteriore acqua se appare troppo sabbioso o incrementare la quantità di argilla se risulta eccessivamente acquoso.
    2. Aggiungi eventuali ingredienti per incrementare l’efficacia e rendere più piacevole l’esperienza: Oli Essenziali – Alcune gocce di olio di tea tree (antibatterico), lavanda (calmante) o rosmarino (purificante) – ; Miele – Ha proprietà antibatteriche e idratanti – ; Acqua di Rose – Lenitiva e tonificante – ; Tè Verde – Antiossidante e antinfiammatorio.

    Applicazione

    Prima di applicare la maschera è consigliata una veloce detersione del viso attraverso prodotti appositi.

    Una volta fatto ciò:

    • Applica uno strato uniforme di maschera sul viso pulito, evitando il contorno occhi e labbra.
    • Lascia agire per 10-15 minuti, finché l’argilla non inizia a seccarsi.
    • Risciacqua con acqua tiepida, utilizzando movimenti circolari per esfoliare delicatamente la pelle.
    • Infine applica una crema idratante

    ⭐ Applicazione dell’argilla localizzata: Puoi utilizzare l’argilla in modo localizzato direttamente sopra i brufoli più ostinati e antiestetici. Questa azione aiuterà a sgonfiarli e ridurre il rossore. Il procedimento è il medesimo, dovrai solamente utilizzare quantità d’acqua e argilla inferiori, andando a spalmare delicatamente e con le mani pulite il composto sopra il brufolo che vuoi contrastare, lasciando agire per 20-25 minuti

    Frequenza d’Uso Consigliata

    L’uso delle maschere all’argilla deve essere moderato per evitare di irritare la pelle. Ecco alcune linee guida generali:

    • Pelli Grasse/Acneiche: 2-3 volte a settimana.
    • Pelli Miste: 1-2 volte a settimana.
    • Pelli Secche/Sensibili: 1 volta a settimana o ogni due settimane.

    Precauzioni e consigli

    In questo articolo abbiamo visto tutto ciò che c’è da sapere sull’argilla contro i brufoli.

    Risulta evidente quanto questo rimedio naturale, economico, semplice da reperire e da utilizzare, sia incredibilmente efficace per contrastare brufoli, acne e inestetismi.

    Ciò che ci sentiamo di ricordare, tuttavia, è che questi “trattamenti fai da te”, possono celare numerose criticità e controindicazioni.

    Nella fattispecie, la problematica più rilevante, è legata alla tipologia di pelle. In assenza di esami specifici o di una consulenza dermatologica, è praticamente impossibile riuscire a definire quale sia il preciso tipo di pelle di ognuno di noi.

    A tal proposito, un esame specialistico o un trattamento professionale, come quelli offerti da Ben Essere News, possono aiutarti ad ottenere risultati stupefacenti senza correre rischi ed incorrere in noiose controindicazioni.

    Nel nostro Studio offriamo un’ampia gamma di trattamenti viso professionali, realizzati con creme, scrub, prodotti made in Italy, privi di parabeni, alcool e conservanti, per una cura responsabile e certificata della tua pelle. In aggiunta a ciò, i nostri massaggiatori, con qualifica di massoterapeuti, hanno competenze e capacità eccezionali nelle tecniche di massaggio viso. Un “plus” importantissimo, che incrementerà notevolmente l’efficacia dei prodotti utilizzati.

    Se vuoi prenderti cura della tua pelle in modo semplice e “fai da te”, puoi utilizzare l’argilla contro i brufoli. Ma per ottenere dei risultati veramente incredibili, in grado di eliminare ogni imperfezione, disintossicando e ripulendo in profondità la pelle, ottenendo un viso immediatamente più liscio, luminoso e ringiovanito, devi assolutamente provare i trattamenti viso di Ben Essere News.

    Nati dalla sinergia tra i massaggi massoterapici e gli innovativi trattamenti viso dei migliori brand del beauty made in Italy, questi speciali programmi divengono la soluzione migliore per chi vuole prendersi cura del proprio viso.

    Effetto anti-age, Disintossicazione ed Esfoliazione del viso, Miglioramento della circolazione, Riduzione del sebo, brufoli, inestetismi e rossore, Pelle visibilmente più sana, rimpolpata e luminosa. Una serie di trattamenti pensati e realizzati su misura in base alle tue esigenze, obiettivi e punti critici. 

    Contattaci ora per prenotare il tuo primo trattamento o vieni a trovarci per scoprire tutte le promozioni e le soluzioni create ad hoc per te.

    Contattaci!
    Ti è piaciuto questo articolo?
    Iscriviti alla nostra Newsletter!

    Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

    Iscriviti al nostro Broadcast!

    Ben Essere News opera nel settore del benessere da oltre 20 anni, proponendo soluzioni per migliorare il proprio stile di vita a 360°; ci occupiamo di naturopatia, prevenzione, alimentazione naturale, ginnastica posturale, massaggi, Biorisonanza, coaching, riflessologia, Reiki e molto altro, discipline che aiutano oltre che migliorarsi a superare traumi, aprire i propri schemi mentali, prevenire patologie che possono essere invalidanti per la quotidianità (artrite e artrosi) e conoscere se stessi fino in fondo.

    Contattaci, chiedi informazioni, esponici le tue esigenze, troveremo la soluzione più adatta a te.

    My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.