YOGA

yoga lonigo vicenza verona benessere news

Cerchi una vera oasi di pace in cui approfondire l’unione tra anima, corpo e mente? Per espandere il tuo spirito verso un maggior equilibrio e vivere in piena serenità con l’ambiente che ti circonda? Allora stai cercando un nuovo punto di riferimento per lo Yoga a Lonigo.

Entra in connessione con il tuo universo interiore, attraverso una pratica benefica e rilassante. Prova l’emozione della connessione sensoriale con l’universo e inizia a sperimentare quest’indescrivibile armonia atavica nella tua vita.

Esprimi e libera le angosce della mente, purifica e risana lo spirito, rinforza il corpo ed allevia il dolore. Tutto questo, e molto altro ancora, in Ben Essere News, il tuo nuovo riferimento per lo Yoga a Lonigo.

Prova la vera essenza e gli immensi benefici dello Yoga

Oltre che essere un’ottima attività fisica per tenere il corpo in movimento, lo Yoga è caratterizzato da altri preziosi benefici. Aspetti positivi che portano un vero e proprio benessere, non solo al corpo, ma anche a mente e spirito in modo simultaneo e complementare.

Rientrando nella più ampia categoria delle Discipline Olistiche, anche lo Yoga è contraddistinto da un’incredibile versatilità. Sia per quanto riguarda le numerose tecniche e discipline, sia per il pubblico che è in grado di coinvolgere.

Tant’è che quest’ampio panorama di tecniche e benefici, rende lo yoga una disciplina adatta a tutti. Dai bambini fino agli anziani, senza limitazione di elasticità o capacità. Lo scopo primario dello Yoga, infatti, è riuscire a prendere una persona in difficoltà e, piano piano, portarla a migliorare la sua situazione. Qualunque essa sia.

Coinvolgendo ogni parte del corpo, andando a lavorare sulla respirazione e l’elasticità muscolo-scheletrica. Questi sono i pilastri fondamentali dello Yoga e i precetti che permettono a chi pratica questa disciplina di vivere in prima persona i suoi infiniti benefici.

Ecco, quindi, una lista dei miglioramenti su anima, corpo e mente, resi possibili dallo Yoga:

Yoga Benessere News Vicenza Lonigo Verona (55)

Potenzia il sistema muscolo-scheletrico

Tramite il movimento e il lavoro fisico svolto, il sistema muscolare verrà profondamente rinforzato nella sua interezza e complessità. Sia sui grandi distretti muscolari, sia su quei muscoli più piccoli e meno coinvolti dalle classiche attività quotidiane. Così da bilanciare e rinforzare la muscolatura, andando a porre un focus particolare sulla zona addominale, anche detta “Power House” – la casa della forza, dell’energia.

Lo stesso concetto viene applicato anche all’apparato scheletrico, che andrà, così, ad irrobustirsi, incrementando la propria elasticità (ottimale per quei problemi di fragilità scheletrica che possono intercorrere durante la terza età)

La disciplina e la costanza con cui viene praticato lo Yoga sono fondamentali. Ed è proprio grazie a queste caratteristiche che questa incredibile disciplina si è dimostrata un ottimo strumento, anche nella prevenzione e nella cura dell’osteoporosi.

Incrementa la flessibilità
(sia dal punto di vista fisico che mentale)

Per quanto lo Yoga sembri una pratica complessa, va detto che la flessibilità non è un prerequisito, ma una conseguenza dell’attività. Si ottiene, infatti, un sensibile miglioramento su flessibilità e resistenza, in grado di semplificare le attività quotidiane più o meno impegnative, che possono diventare maggiormente difficoltose nel corso degli anni.

Grazie allo Yoga, inoltre, è possibile provare uno sviluppo della flessibilità, anche nell’affrontare le divergenze con gli altri. Evitando l’irritamento e il mal di stomaco causati da controversie nel mondo del lavoro, privato o familiare.

Infine, oltre ad essere più flessibili con gli altri, lo saremo anche con noi stessi. Riuscendo a stabilizzare gli squilibri interni e i dubbi che, quotidianamente, ci mantengono in bilico e in pensiero.

Finendo, quindi, col migliorare la consapevolezza e la compassione.

Un metodo semplice, naturale e funzionale che stimolerà il tuo equilibrio fisico, che si convertirà, poi, automaticamente, in una maggior elasticità mentale.

Yoga Benessere News Vicenza Lonigo Verona (7)
Yoga Benessere News Vicenza Lonigo Verona (3)

Un eccellente attività per dimagrire

Questa proprietà è garantita, anzitutto, dall’attività motoria che viene fatta praticando Yoga. Ovviamente, l’efficacia in questi termini, dipende fortemente dalla disciplina che si sceglie di praticare. Esistono, infatti, pratiche più impegnative e fisicamente stressanti, mentre altre, molto più tranquille, meditative e rilassanti. Quindi, più lavoro fisico richiede la seduta di Yoga, maggiori saranno le calorie bruciate e il dimagrimento ottenuto. In particolar modo, se alla pratica yogica, vengono associati i consigli alimentari. di Maria Cristina.

In secondo luogo, lo Yoga, può essere un grande aiuto per indirizzare la mente verso uno stile di vita più sano. Quindi una dieta più leggera ed equilibrata, che farà star bene il corpo, la mente e l’anima. Si vivrà un piccolo cambiamento di mentalità in modo inconscio e naturale. Che potrebbe portare a una maggior propensione verso i cibi salutari, piuttosto che il “cibo spazzatura” e un conseguente dimagrimento ed incremento dell’energia vitale.

Incredibile miglioramento dell’equilibrio
(sia fisico che mentale)

Le posizioni dello Yoga – in gergo: Asana – sono caratterizzate da un’importante componente di equilibrio fisico. Per fare queste posizioni, in pratica, sarà necessario rimanere per un arco variabile di tempo, fermi in una posizione, andando ad allenare l’equilibrio. Anche in questo caso, ovviamene, la difficoltà degli Asana, varierà in base al tipo di disciplina e al grado di preparazione dell’allievo.

In parallelo, anche l’equilibrio mentale, ne risulterà profondamente migliorato. Così da vivere con il giusto ritmo, concentrandosi su ciò che ci fa veramente star bene, ascoltando maggiormente i propri desideri e le proprie esigenze.

Yoga Benessere News Vicenza Lonigo Verona (2)
Yoga Benessere News Vicenza Lonigo Verona (10)

Risolve il mal di schiena

È stata ampliamente dimostrata la capacità “curativa” dello Yoga, sul mal di schiena. Questo è dovuto a tutto l’insieme degli effetti benefici sull’apparato muscolo-scheletrico. Come detto, lo Yoga rende i muscoli più elastici, forti, allenati, resistenti e al contempo l’apparato scheletrico viene rinforzato. Questi effetti, combinati, hanno come risultato un corpo più sano ed equilibrato. Con conseguenze positive su: diminuzione del dolore, miglioramento della postura e a prevenzione di sintomatologie specifiche della schiena.

Inoltre, lo Yoga è la soluzione perfetta anche per i dolori di origine traumatica.

Respirazione e relax, per benefici sul sistema cardiovascolare

La respirazione, nelle pratiche yogiche, ricopre un ruolo di fondamentale importanza. Dal respiro passano tutte le proprietà rilassanti dello Yoga. Ed il respiro stesso viene riprogrammato attraverso la pratica, divenendo più funzionale e regolare.

Una respirazione, quindi, più “educata” regola in modo perfetto la circolazione del sangue e la sua ossigenazione. Con importanti e diretti benefici sia sul sistema circolatorio che su quello cardiaco.

Inoltre, sapere come controllare la respirazione, porta a saper gestire meglio tutti i momenti di stress e difficoltà. Con lo Yoga, è infatti possibile, riuscire a portare calma in situazioni nervose e concitate, semplicemente utilizzando specifiche tecniche di respirazione. Uno strumento davvero molto utile per gestire le controversie quotidiane, in modo più pacifico e razionale.

Yoga Benessere News Vicenza Lonigo Verona (8)
Yoga Benessere News Vicenza Lonigo Verona (4)

Riduzione della depressione, e attacchi di panico

Uno dei grandi punti di forza dello Yoga è la capacità di calmare la mente, alleviando l’ansia e lo stress, migliorando l’umore e rendendo l’individuo più energico. Questo irresistibile cocktail di benefici è perfetto per combattere gli stati d’ansia e stress che possono causare depressione e attacchi di panico.

Come si vede da tutti gli altri benefici, infatti, lo Yoga rinforza moltissimo la mente e tutte le caratteristiche di instabilità che connotano la psiche umana.

A testimonianza dell’efficacia dello Yoga sulla depressione, ci sono degli importanti studi, presentati alla 125esima Convention annuale dell’Associazione Psicologica Americana. I cui risultati testimoniano l’efficacia dello Yoga come attività complementare da affiancare alle terapie tradizionali contro la depressione.

Maggior autocontrollo e razionalità emozionale

Durante la pratica Yoga, la mente si distacca completamente dai pensieri quotidiani e negativi. Il nostro corpo si separa dalla negatività, per abbracciare uno stato di quiete e benessere psicofisico.

Lo spirito, dunque, si rilassa e tutte le tensioni svaniscono.

Questo permette di ottenere un rilassamento completo che parte dalla mente, si estende attraverso il corpo e raggiunge la sua massima espressione sull’anima.

Tale separazione dalle emozioni negative della quotidianità, viene definita “distacco yogico” e lo si vive, inizialmente, durante la pratica diretta dello Yoga. Mentre, nel medio lungo termine, questo distacco, si espande andando ad inglobare la quotidianità dell’individuo.

Sarà, quindi, possibile affrontare le difficoltà quotidiane in modo più razionale e controllato. Con un minor coinvolgimento emotivo e una maggior lucidità mentale, permettendo l’affacciarsi di nuove intuizioni.

Yoga Benessere News Vicenza Lonigo Verona (6)
Yoga Benessere News Vicenza Lonigo Verona (1)

Problemi digestivi

La maggior parte del lavoro, nello Yoga, parte e si sviluppa dalla zona addominale. Da essa si articolano tutti i movimenti, l’energia viene dispensata e l’equilibrio psico-fisico mantenuto.

È forse la zona più importante e complessa del nostro corpo, dalla quale partono le emozioni e nascono dolori e sintomatologie di vario tipo.

I problemi digestivi, in particolar modo, possono essere risolti sensibilmente, grazie a delle posizioni specifiche che vanno a regolare e migliorare l’efficienza digestiva. Portando, inoltre, una particolare riduzione di fastidio o di dolore, provocati da queste disfunzioni.

Yoga: tutto merito di un pesciolino

Lo Yoga, come tutte le discipline olistiche, vede le proprie origini in Oriente, migliaia di anni fa.

Una storia ultramillenaria che, pare, si sia sviluppata a partire dal 5000 a.C. Di fatti, le prime monete e tavolette raffiguranti alcuni Asana – posizioni Yoga – risalgono proprio a quel periodo.

Dobbiamo, invece, aspettare fino al 3000 a.C. per trovare le prime testimonianze in grado di accertare la divulgazione e l’insegnamento dello Yoga, in quanto disciplina.

Ma chi ha inventato lo Yoga?

Chi ha iniziato a praticare per la prima volta, questa disciplina così benefica e rilassante?

Le sue origini, pare siano proprio misticamente collegate ad un piccolo pesciolino curioso.

La leggenda narra di una “mitologica” lezione di Yoga tra Shiva e la sua amata, Parvati (divinità dell’Induismo). Ad assistere a questa lezione vi era, però, un piccolo ospite “indesiderato”, del quale nessuno si era accorto. Un piccolo pesciolino curioso, intento ad ascoltare ed apprendere tutte le lezioni che Shiva stava impartendo a Parvati. I segreti dello Yoga, non potevano essere ascoltati, né tantomeno, divulgati tra i “comuni mortali”, ma quel piccolo pesciolino, stava apprendendo davvero tutti i misteriosi concetti e principi alla base della disciplina. Una volta finita la lezione il piccolo essere acquatico, riuscì a scappare, cercando di tenere a mente tutto ciò che aveva imparato.

Iniziò subito a mettere in pratica le lezioni, riuscendo a trasformarsi in essere umano. Quella fu la nascita o meglio, metamorfosi, del primo maestro Yoga, la cui missione, da quel giorno, fu insegnare al genere umano le incredibili arti yogiche.

Ecco, dunque, come viene spiegata la nascita dello Yoga, dalla mitologia induista.

Le tecniche più importanti

Da quando quel pesciolino ha ascoltato e appreso l’essenza dello Yoga, sono passati migliaia di anni, durante i quali la disciplina è stata condivisa, studiata e ampliata.

Fino ad arrivare allo Yoga moderno. Ricco di benefici e adatto veramente a tutti, perché, come dice Desikachar: “chiunque può respirare, dunque chiunque può praticare Yoga”.

La storia millenaria di questa disciplina parte da 3 pilastri basilari e fondamentali:

  • Respirazione
  • Asana (posizioni)
  • Distacco mentale dai pensieri

E da questi punti fondamentali si sono poi sviluppate le varie tecniche Yoga, come ad esempio:

Hata Yoga

definita il “capostipite” di tutti gli stili. Dona forza e vigore, grazie ad una serie diversificata di posizioni (in piedi, seduti, torsioni, piegamenti), svolte con una frequenza lenta.

Kriya Yoga

un livello più avanzato che, attraverso alcuni mantra, come il famosissimo “ohm”, riesce a richiamare su tutto il corpo l’energia cosmica dell’universo.

Kundalini Yoga

lo stile della consapevolezza. Rende possibile unire mente, corpo e spirito nel cammino di ascesa e riconnessione per scoprire in sé un potenziale infinito.

Tantra Yoga

migliora l’umore, riduce lo stress e aiuta ad estendere la coscienza umana basata sulla padronanza dei fenomeni che compongono la vita e del godimento di essi.

Raja Yoga

lo Yoga reale. Parte dalla concentrazione, contemplazione e meditazione. Un luogo sicuro per ritirarsi dall’ambiente esterno, vivendo la pura identificazione con la coscienza più pura e limpida.

Bhakti Yoga

per raggiungere l’unione, liberare dalla sofferenza ed eliminare le cattive abitudini e le dipendenze.

yoga-a-vicenza-e-verona-esercizi-tramonto

Parola d’ordine: no stress

Yoga significa letteralmente: unione.

Tra corpo, mente e spirito. Tra quiete ed energia. Tra noi, gli altri e l’ambiente che ci circonda.

Tutti dovrebbero provare lo Yoga, perché le sue numerose tecniche si adattano alle esigenze di ognuno di noi. I suoi benefici sono reali e perfetti per introdurre tutti noi ad un mondo più sereno, equilibrato e sano. Ma soprattutto per conoscerci meglio

Ecco perché questa meravigliosa disciplina dev’essere affrontata senza stress, senza paura di sbagliare e senza fretta.

Tutti noi possiamo trovare la tecnica perfetta per le nostre esigenze e capacità. Dunque è necessario affacciarsi alla disciplina con la mente aperta e la curiosità di un bambino.

Ognuno di noi può trovare la disciplina perfetta, perché, come sosteneva Krishnamacharya: “il seme dello Yoga si manifesta diversamente in ciascuna persona”.

Trovare un centro Yoga a Lonigo, con ottime insegnanti qualificate e diversi stili da provare era davvero difficile. Ed è per questo che noi di Ben Essere News, stiamo cercando di creare un punto di riferimento completo e all’avanguardia. Un vero centro nevralgico in cui, oltre ad eseguire, viene anche studiata e migliorata la pratica stessa. Il tutto attraverso un percorso ambizioso e curato nei minimi dettagli, per portare lo Yoga ad un livello superiore, anche nella zona di Lonigo.

Un luogo sicuro, tranquillo, in cui provare lo Yoga, anche grazie ai tantissimi Open Days a disposizione.

Uno spazio in cui percepire un’energia infinita e creare una forte connessione con gli altri e con l’ambiente circostante.

In cui non serve nient’altro che un materassino (anche semplice ed economico), un paio di calzini bianchi e un abbigliamento comodo per vivere una prima vera esperienza con lo Yoga a Lonigo.

Dove la costanza, la passione e la pazienza ti porteranno ad abbracciare una nuova versione di te. Più armoniosa e pacifica.

In tutta sicurezza, con la passione e la professionalità delle nostre insegnanti. Mosse dall’amore verso la vita e lo Yoga. Delle anime meravigliose che hanno fatto di questa disciplina il loro stile di vita e che vivono per trasmettere questa passione a quante più persone possibili.

Pronte a dare un sostegno, un consiglio ai propri allievi, Per percorrere le meravigliose strade dello Yoga, senza pensieri e preoccupazioni. Affrontando la disciplina con la giusta cautela, senza esagerare ed imparando tutti i segreti della respirazione da chi, vive lo Yoga, quotidianamente, da tantissimi anni.

Quindi, niente stress, perché hai trovato il tuo centro Yoga a Lonigo. Un punto di riferimento. La tua oasi di pace personale.

Vuoi provare subito un piccolo esercizio yoga per principianti?

Bene, allora recati in una zona tranquilla della casa. Procurati un tappetino o posizionati su una superficie morbida.

Eccoci, perfetto… hai appena avuto un primo, piccolissimo, assaggio di cosa può essere lo Yoga.

Vivi subito lo Yoga a Lonigo con Ben Essere News

Unisciti a noi e vivi la bellezza di esplorare nuove destinazioni interiori. 

Inizia a praticare questa meravigliosa disciplina che ti permetterà di lavorare in profondità su muscoli, articolazioni, tendini e legamenti, cambiando il corpo dall’interno. Riducendo i sintomi di molte malattie croniche e aiutandoti nella prevenzione delle stesse.

Tutte le lezioni sono disegnate per consentire un facile accesso anche a chi non ha mai praticato. Grazie anche al sostegno delle nostre meravigliose insegnanti pronte a sorreggere, correggere, guidare e aiutare tutti i loro allievi.

Così da arrivare ad apprendere come focalizzare la mente e controllare il respiro. Per ampliare le capacità di assorbire forza vitale, portare consapevolezza sui collegamenti tra mente e corpo, ritrovare calma e una vitalità rinnovata. 

Prenota subito la tua prima seduta Yoga presso il nostro Centro di Lonigo (Vi). O iscriviti ai nostri imperdibili Open Days.

Inizia subito a vivere questa meravigliosa disciplina, nella tua nuova oasi di pace per lo Yoga a Lonigo

yoga lonigo vicenza verona benessere news
Contattaci!

Se ti è più comodo compila il form:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.