Mal di testa da cervicale rimedi della nonna: 7 soluzioni per farlo passare in fretta
Quando parliamo di mal di testa da cervicale rimedi della nonna e soluzioni ‘della nonna’ possono rappresentare un valido aiuto per stare meglio.
Moltissime persone oggi soffrono di mal di testa da cervicale per cause legate alla postura. Inoltre, l’uso così massivo di computer, cellulari e tablet ha amplificato questo problema, soprattutto nelle generazioni più giovani.
Una recente ricerca ha dimostrato che un adulto medio passa oltre 400.000 ore della sua vita davanti ad un display. Suddivise fra circa 3 ore e mezza davanti allo schermo della tv, poco meno di quattro ore e mezza col computer e quasi tre ore al telefono.
Raramente manteniamo una corretta postura quando ci interfacciamo con gli strumenti elettronici. Questo, perché, per loro natura ci chiedono di abbassare il collo e di tirare gli occhi, in quanto si tratta di dispositivi piccoli e a spettro visivo ridotto.
Ne consegue che sforziamo la muscolatura dell’area cervicale e questo porta il corpo a soffrire, in alcuni casi anche in modo continuo.
Perché viene il mal di testa da cervicale?
Il mal di testa da cervicale è una condizione legata una patologia della zona cervicale superiore, ovvero delle prime tre vertebre che si trovano nel collo.
Questo tipo di dolore viene chiamato cervicalgia. Oltre alla causa che abbiamo appena visto, può essere scatenato da altri fattori, come ad esempio traumi, strappi, contratture, ma anche stress psicofisico.
Ci sono quindi delle malattie specifiche associate al mal di testa da cervicale, come ad esempio l’ernia al disco, le artriti e le artrosi
Un’altra causa del mal di testa da cervicale può essere il bruxismo. Ovvero il digrignare i denti involontario, che solitamente viene fatto durante le ore notturne. Questo, perché, quando l’arcata dei denti entra in contatto con dei punti sbagliati, il dolore può raggiungere anche il cranio e collo.
La cervicalgia colpisce quindi soprattutto la zona del collo, che risulta rigida e tesa.
Questa condizione porta infatti a ‘bloccare’ collo e testa, e genera un dolore che può essere anche costante e prolungato nel tempo.
Come visto, i fattori di rischio sono una postura forzata, ma anche attività fisica che può dare luogo all’infiammazione.
Anche immobilità prolungata del riposo notturno, ad esempio tenere testa e collo per troppo tempo rigidi e contratti. O, ancora, traumi cervicali come il colpo di frusta (causato magari da incidenti). Queste, sono alcune delle cause più comuni della cervicalgia.
Come curare il mal di testa da cervicale?
Nel caso di mal di testa da cervicale rimedi della nonna e consigli ‘antichi’ possono rappresentare un valido aiuto per cominciare a stare bene.
Vediamo 7 rimedi che aiutano a disinfiammare la zona cervicale e, di conseguenza, a lenire il mal di testa.
1- Artiglio del diavolo
L’artiglio del diavolo è un’erba impiegata per trattare i problemi alle ossa e alle articolazioni.
Viene utilizzata spesso contro il mal di schiena, l’artrite, la tendinite, ma anche contro i dolori cervicali, perché ha ottime proprietà analgesiche e antinfiammatorie.
Quest’erba contiene infatti fitosteroli e flavonoidi, che aiutano a lenire i dolori dovuti all’infiammazione della cervicale, agendo localmente e in modo pressoché immediato.
2- Arnica
Nel caso di mal di testa da cervicale rimedi della nonna, come l’arnica sono utilizzati dalla notte dei tempi per trovare sollievo immediato dal dolore. Quest’erba, infatti, aiuta a sfiammare velocemente il tratto cervicale.
L’arnica può essere utilizzata sia sotto forma di pomata che di olio, con cui effettuare dei leggeri massaggi locali.
Perché l’arnica fa passare il mal di testa da cervicale?
Quest’erba ha delle proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie, in quanto contiene due sostanze, l’elenelanina e la diidroelanalina, che aiutano a ridurre le infiammazioni.
3- Fieno
Il fieno ha molte proprietà terapeutiche. In particolare il fieno riscaldato viene usato per lenire dolori muscolari come ad esempio le artrosi, le lombalgia e anche le cervicalgia.
Il fieno caldo svolge, infatti, un’azione miorilassante, decontratturante e antinfiammatoria immediata, aiutando a sedare il dolore muscolare e, di conseguenza, il mal di testa che ne consegue.
4 – Il cuscino di noccioli di ciliegie
Il cuscino di noccioli di ciliegie è un supporto che si può trovare ormai ovunque, dai mercatini all’erboristeria. Rappresenta un valido aiuto per far passare il mal di testa da cervicale.
Quando viene scaldato, il legno dei noccioli rilascia infatti un tepore che aiuta a sciogliere la muscolatura e, di conseguenza, a lenire il mal di testa causato dalla rigidità muscolare.
5- Impacchi di argilla verde
L’argilla verde è un antico rimedio naturale, che aiuta a calmare il dolore e a distendere i muscoli.
Questa soluzione viene utilizzata molto spesso anche per trattare dei traumi, in quanto l’argilla sfiamma le zone interessate e, di conseguenza aiuta a far passare il mal di testa collegato.
Come utilizzare l’argilla contro il mal di testa da cervicale?
Secondo la naturopatia, questa incredibile polvere naturale può essere sciolta con dell’acqua calda fino a formare una pasta liscia e densa.
Con le mani, o con l’aiuto di un pennello si può quindi stendere l’argilla nella zona interessata, ovvero l’area delle cervicale, ricoprire con un panno in fibra naturale – cotone o lino – e lasciare in posa per circa 10-15 minuti, fino a che l’argilla comincia a seccare (si sentirà un po’ la pelle tirare).
Poi basta prendere un panno umido e togliere l’argilla e risciacquare la zona interessata con acqua tiepida.
Secondo la naturopatia, questo rimedio naturale contro il mal di testa da cervicale può essere potenziato anche con l’uso di specifici oli essenziali.
I più interessanti, in questo caso sono l’olio essenziale di rosmarino e anche quello di lavanda, ma anche l’oleolito di arnica, che può essere utilizzato sia per trattare il dolore, che per rilassare la muscolatura in generale.
Nel caso di mal di testa da cervicale rimedi della nonna come questo rappresentano davvero un valido aiuto, che evita di far assumere medicine e antidolorifici che, a lungo andare, possono far nascere dei problemi al tratto gastro intestinale.
6 – Calore
Uno dei rimedi naturali per far passare il mal di testa da cervicale è semplicemente il calore, perché il calore ha un effetto positivo sulle contratture e può quindi essere di grande aiuto per chi soffre di cervicalgia.
In questo caso, si può semplicemente applicare una borsa di acqua calda sul collo, direzionare il getto di acqua calda mentre ci facciamo la doccia, oppure mettere del sale caldo in un asciugamano pulito e applicarlo nella zona delle cervicali.
7- Curcuma
Dalla notte dei tempi, la curcuma viene utilizzata per trattare le infiammazioni, in quanto ha delle ottime proprietà antinfiammatorie.
Il problema di questa spezia è che ha una bassa biodisponibilità, ovvero quando la ingeriamo ne rimane poca, a meno che non venga veicolata con altre sostanze (ad esempio la piperina).
La naturopatia utilizza molto la curcuma nel trattamento del dolore, quindi anche per trattare il mal di testa da cervicale.
In questo caso il fai da te è un po’ sconsigliato, quindi ti consigliamo di contattarci qui per avere maggiori informazioni sull’utilizzo della curcuma e delle spezie in generale per trattare il mal di testa.
Come faccio a far passare il mal di testa senza medicine?
Molte persone ci chiedono come far passare il mal di testa senza medicine.
Oggi abbiamo visto 7 rimedi naturali per trattare il mal di testa da cervicale, ma l’idea è che grazie a un puntuale consulto di naturopatia, anche tu possa iniziare a trattare, e quindi a risolvere questo complicato mal di testa, per cominciare a stare bene fin da subito.
Siamo a tua disposizione qui, con il team di naturopatia, che opera da oltre 20 anni nel settore con le migliori soluzioni disponibili.