Ah la saggezza dell’Ayurveda! Quando pensiamo alla spazzolatura del corpo al mattino, la mente va subito a questa antica tradizione di salute e benessere.

Anche se la spazzolatura del corpo sembra essere una tecnica molto moderna, diventata famosa negli ultimi tempi, in realtà nasce come un massaggio tradizionale ayurvedico con l’obiettivo di stimolare la circolazione, migliorare il drenaggio dei liquidi e trattare inestetismi cutanei come la cellulite e gli accumuli adiposi.
Cos’è il dry brushing
Stiamo parlando del dry brushing, o spazzolatura a secco, una pratica molto benefica quanto semplice, che può diventare un gesto capace di migliorare circolazione, pelle e anche umore.
Se ti stai chiedendo perché l’umore, continua a leggere, perché in questo articolo vedremo i benefici della spazzolatura del corpo al mattino, in quanto si tratta di un vero e proprio rituale di benessere e bellezza, sia interiore che esteriore.
La spazzolatura a secco secondo l’Ayurveda
Nella Ayurveda la spazzolatura a secco si chiama Garsana, e oltre a pulire la pelle ha l’obiettivo di ripulire completamente l’organismo, non solo a livello superficiale ma anche profondo, quindi coinvolgendo organi interni come reni, fegato, polmoni e colon.
Consideriamo, infatti, che la pelle è l’organo deputato all’eliminazione delle scorie ed è anche il più grande per superficie.
Spazzolandola si attiva il cosiddetto turnover cellulare, ovvero il ricambio tra cellule vecchie e nuove, che rigenera la pelle con enormi benefici anche sugli organi interni.
I 6 benefici principali della spazzolatura del corpo al mattino

I benefici della spazzolatura del corpo a secco sono principalmente sette:
Il primo è la capacità di rimuovere le cellule morte e le impurità che si depositano sulla pelle, con il risultato di una pelle più liscia, compatta e luminosa.
Il secondo è un’interessante azione a livello del sistema nervoso, perché la spazzolatura stimola le terminazioni nervose della pelle in modo benefico.
Il terzo è la stimolazione della circolazione.
Il quarto è l’azione sulle linfe e sul sistema ghiandolare, in quanto la spazzolatura viene effettuata con uno specifico massaggio che permette di drenare i liquidi e agire su gonfiori, edemi e anche cellulite.
Poi c’è il fattore del ringiovanimento del sistema nervoso, perché vengono stimolate le terminazioni nervose della pelle che si mantiene così più in salute.
Da ultimo, ma non per importanza, il miglioramento della qualità del sonno. Se ti stai chiedendo perché, considera che una pelle pulita e un corpo drenato funzionano meglio anche a livello fisiologico, con effetti positivi sul sonno.
Perché fare la spazzolatura a secco al mattino?
Questa pratica è estremamente rinvigorente, aiuta anche il corpo a essere attivo durante il giorno e a riposare meglio durante la notte.
Ecco perché parliamo proprio di spazzolatura del corpo al mattino: perché ha un effetto energizzante e potrebbe non conciliarsi con il sonno.
Nel nostro studio, infatti, la pratichiamo soprattutto in questa parte della giornata.
Se non è possibile per vari motivi, si può comunque eseguire anche il pomeriggio, evitando magari le ore serali prima di andare a letto.

Spazzolatura secca o scrub?
Molte persone nello studio ce lo chiedono: che differenza c’è tra la spazzolatura a secco e lo scrub?
Lo scrub è un’esfoliazione della pelle che viene effettuata attraverso prodotti, sia in polvere che in crema, che contengono nella loro formulazione dei microgranuli che vengono massaggiati sul corpo per favorire il rinnovamento cellulare.
I più classici scrub fai da te sono a base di zucchero, miele, sale o fondi di caffè. In effetti, questo trattamento può essere fatto in casa o in modo professionale, e si usano prodotti adatti al tipo di pelle: addolcenti se problematica, purificanti se impura, anti-age o elasticizzanti quando serve.
Come si fa la spazzolatura a secco
La spazzolatura del corpo a secco invece prevede l’uso di una spazzola con setole naturali e impugnatura in legno.
Con movimenti circolari leggeri, si parte dai piedi e si risale lungo il corpo fino al viso.
Si tratta di un trattamento delicato: l’operatore può esercitare una lieve pressione, ma mai troppo forte.
L’obiettivo, infatti, non è irritare la pelle, bensì favorire il turnover cellulare, eliminare cellule morte e impurità accumulate, stimolare la rigenerazione, rendere la pelle più morbida e setosa, e favorire il drenaggio dei liquidi.
Quante volte fare la spazzolatura del corpo?
Il consiglio è di fare la spazzolatura del corpo al mattino, seguita da una doccia e da un’applicazione di una crema nutriente e idratante, scelta in base alla propria tipologia di pelle.
Ma quante volte alla settimana è consigliabile farla?
Non bisogna esagerare: è un trattamento che rimuove un leggero strato cutaneo e, se fatto troppo spesso, può irritare.
La frequenza ideale, secondo il nostro studio, è una volta alla settimana.

La spazzolatura del corpo fa male?
No, assolutamente.
Nel nostro studio abbiamo operatrici esperte che spazzolano il corpo a secco con estrema cura, usando spazzole di alta qualità e seguendo la tecnica corretta: movimenti lunghi verso il cuore, circolari e piccoli, partendo dai piedi, evitando zone irritate o ferite, e lavorando con delicatezza su aree sensibili come il seno.
Si può fare se si ha la pelle sensibile?
Sì, ma è un altro motivo per cui consigliamo di farla in modo professionale.
Poche persone hanno competenze adeguate per eseguire la tecnica correttamente.
Una spazzolatura troppo forte, specie su gomiti, piedi o ginocchia, può generare irritazioni o arrossamenti, e persino alterare la circolazione di sangue e linfa.
Quanto tempo serve per vedere i benefici?
La risposta è… subito! Già dalla prima seduta di spazzolatura si notano, infatti, miglioramenti notevoli.
La pelle, liberata dalle cellule morte, appare più setosa, compatta e piacevole alla vista.
Effetti immediati anche sul benessere interiore

Oggi abbiamo visto cos’è la spazzolatura del corpo al mattino, perché è consigliata in questa parte della giornata e perché si tratta di un vero e proprio rituale di benessere e bellezza.
Come dicevamo all’inizio, la spazzolatura del corpo dona calma ma anche energia.
Si tratta di stati d’animo, emozioni e sensazioni che fanno piacevolmente capolino nella giornata.
La spazzolatura riattiva il microcircolo, i liquidi, la muscolatura e genera una sensazione di benessere fisico e voglia di fare, immediatamente percepibile.
Trattandosi di un massaggio, ci si rilassa e si prende tempo per sé stessi, cosa che raramente ci concediamo.
La mente si riposa e il corpo ritrova una tranquillità emotiva che può durare per tutta la giornata, e oltre.
Se vuoi provare i nostri trattamenti di spazzolatura del corpo professionale, contattaci con fiducia.
