Fitness e metabolismo, Come funziona?
Che rapporto c’è tra fitness e metabolismo? Cosa significa che ci sono degli esercizi per aumentare il metabolismo? È vero che aumentare il metabolismo fa dimagrire?
Quante domande… Tutte belle e tutte piene di senso, perché sentiamo spesso parlare di metabolismo e attività fisica, ma talvolta possiamo trovare in giro una grande confusione che non ci fa comprendere al meglio qual è il rapporto tra il fitness e metabolismo.
Partiamo quindi dall’inizio e cerchiamo di capire cos’è il metabolismo e come l’attività fisica influisce su di esso.
Cos’è il metabolismo?
Giusto per iniziare, è bello sapere che il termine metabolismo arriva da una parola greca bellissima ‘metabolé’, che significa cambiamento. Questo perché il metabolismo è la trasformazione chimica di qualcosa in qualcos’altro.
Se questo può sembrare un gioco di parole, pensa ad esempio al piatto di pasta che mangi e che si trasforma in energia: in questo caso lo zucchero contenuto della pasta è diventata energia, ovvero ha cambiato forma, ha subito una trasformazione e questo è un metabolismo cellulare.
Con la parola metabolismo, intendiamo quindi le reazioni chimiche che avvengono nel nostro organismo e anche la regolazione ormonale di queste reazioni, con cui il cibo ingerito viene trasformato nell’energia che serve alle cellule del corpo per restare vive e funzionali.
È interessante sapere che queste reazioni chimiche avvengono in due processi essenziali, il primo si chiama catabolismo e secondo anabolismo.
Catabolismo e anabolismo
Il catabolismo permette la scomposizione delle molecole che vengono introdotte con il cibo in altre che l’organismo può utilizzare in modo più facile. Ad esempio, macro molecole di proteine, carboidrati, sali minerali o lipidi, vengono scomposte in altre di più semplici, così che l’organismo possa impiegarle per produrre energia.
L’anabolismo, va a elaborare tutte queste molecole già lavorate e da loro quella che è la funzione cosiddetta plastica e di riserva energetica. Questa reazione ha il compito di far crescere gli organi e i tessuti e anche di ripristinarli se vengono distrutti, ma anche di assegnare delle molecole a deposito, così che il corpo che abbia sempre una quantità di energia sufficiente per vivere e anche per permettere che le cellule si sviluppino correttamente.
In conclusione, il metabolismo è fondamentale per la salute e per la gestione del peso corporeo e qui entra in gioco il rapporto tra il fitness e metabolismo, perché il primo può incidere in modo anche molto importante sulla funzionalità del secondo.
Per chiarirlo però abbiamo bisogno di capire cos’è il metabolismo basale e il metabolismo energetico.
Cos’è il metabolismo basale?
Si tratta di ciò che il corpo consuma quando è in condizione di riposo assoluto, ovvero della quantità minima di energia necessaria a una persona per mantenere le proprie funzioni vitali.
Il metabolismo energetico, invece, viene determinato dall’attività fisica che si fa ogni giorno anche dal lavoro e dei movimenti quotidiani, e rappresenta una percentuale di consumo energetico più piccola rispetto a quello del metabolismo basale.
Il metabolismo basale e il metabolismo energetico rappresentano il totale del consumo energetico, ovvero quello che consumiamo effettivamente nell’arco di una giornata.
Fitness e metabolismo, come possiamo sapere cosa verrà impiegato dai muscoli quando facciamo fitness?
Questa è una bellissima domanda, perché il consumo di grassi o dei carboidrati che viene fatto quando pratichiamo fitness dipende dalla tipologia di esercizio, dalla sua intensità, dalla durata, dallo stato fisico iniziale della persona e anche dalla dieta che viene seguita.
In termini generali, si può dire che se l’attività fisica è di breve durata e di bassa intensità, come ad esempio una passeggiata, il corpo andrà a prendere in misura uguale l’energia di cui hai bisogno dei grassi e dei carboidrati.
Se invece l’attività fisica è di bassa intensità, ma tenuta più a lungo, il corpo tende a bruciare di più grassi.
In tutto questo si inserisce il metabolismo lento, una condizione in cui l’organismo ci mette più tempo ad elaborare il cibo assimilato, che rappresenta una sfida per chi vuole perdere peso e ritrovare la linea ideale.
Ed ecco dove entra in gioco il rapporto fra il fitness e metabolismo, in quanto esistono degli esercizi che permettono di accelerare il metabolismo.
Come visto, il metabolismo è l’insieme dei processi chimici che permettono la vita dell’organismo.
Fare fitness permette di accelerare il metabolismo, semplicemente perché questo comporta una maggiore spesa energetica e anche perché si va a creare un contesto ormonale che è più adatto alla perdita di peso e, in generale, a raggiungere un buon stato di salute.
Come accelerare il metabolismo?
Ci sono diversi esercizi di fitness che permettono di accelerare il metabolismo, soprattutto quelli che vengono fatti contro le resistenze e quelli vanno incrementare la massa muscolare, ad esempio migliorano la sensibilità insulinica, perché aiutano l’organismo a gestire in modo migliore i nutrienti.
Gli esercizi, che però, agiscono in modo più importante sul metabolismo sono quelli aerobici, in quanto vanno a stimolare il cosiddetto catabolismo lipidico in modo importante.
Ognuno di noi è perfettamente unico e merita di svolgere un fitness che sia cucito su misura del proprio stato di partenza, degli eventuali disturbi in essere e dell’obiettivo che si vuole raggiungere.
Ecco perché, talvolta, leggere notizie che si trovano in rete e applicarle in modo immediato, può essere controproducente, in quanto il rapporto tra il fitness e metabolismo è assolutamente personale.
Fitness personalizzato per ogni tipo di metabolismo
In termini pratici, quello che può aiutare ad accelerare il metabolismo di una persona, non può valere per un’altra e le ragioni sono legate allo stato di partenza, ma anche all’alimentazione in corso e a molti altri fattori di carattere personale.
In conclusione, il rapporto tra fitness e metabolismo di una persona merita di essere analizzato e studiato da professionisti esperti, che possono aiutare a ritrovare la forma fisica sia consigliando le attività da svolgere, che associando un’alimentazione corretta.
Il consiglio, quindi, è di chiedere sempre aiuto ad esperti trainer, così da redigere un piano di fitness che possa agire sul metabolismo in modo corretto, qualsiasi sia l’obiettivo che si vuole raggiungere, per farlo nei modi giusti, nei tempi giusti e soprattutto nelle giuste modalità.
Richiedici informazioni con fiducia, clicca qui e contattaci.