I benefici della pressoterapia si vedono subito? Sfatiamo un falso mito!
Nella pressoterapia benefici fisici complessivi sono visibili in tempi alquanto brevi, ma è importantissimo sfatare il falso mito del ‘tutto e subito’ e fare chiarezza sui risultati che questa ottima tecnica sa offrire nel suo complesso.
Certo, la pressoterapia è efficace e su questo non ci piove, perché va ad agire in modo mirato sugli inestetismi e, allo stesso tempo, in modo molto profondo sul sistema circolatorio.
I risultati sono quindi complessivi, perché la pressoterapia attiva un’azione correttiva dove ce n’è bisogno, e al contempo permette al sistema circolatorio di riequilibrarsi, con benefici che si estendono a tutto il corpo.
Questo primo risultato è avvertibile fin da subito, con una pelle più liscia e luminosa e con un globale senso di leggerezza e vitalità.
Quando però parliamo di benefici terapeutici nei confronti di disturbi o inestetismi, allora è importante fare pace con l’idea che, come per tutto nella vita, servono i giusti tempi e i giusti modi.
Del resto… Roma non è stata costruita in un giorno, vero?
Vediamo allora insieme quali sono i benefici della pressoterapia partendo proprio dal capire cos’è, come funziona e anche quante sedute in media servono per ottenere risultati profondi e duraturi.
Cos’è la pressoterapia?

Si tratta di una tecnica terapeutica non invasiva, che viene impiegata per ridurre gli inestetismi della pelle e per favorire una corretta circolazione linfatica e venosa delle gambe e delle braccia.
La sua azione può essere estesa anche ad altre parti del corpo, come ad esempio l’addome.
Il nome completo della pressoterapia è “compressione pneumatica intermittente” e questa tecnica sfrutta un sistema di pompaggio, che viene diffuso da appositi strumenti dotati di camere d’aria.
Gonfiandosi, le camere d’aria vanno a spingere in modo alternato i liquidi dall’estremità degli arti (gambe e braccia) all’interno o con movimenti dal basso verso l’alto a seconda delle scelte dell’operatore.
In questo modo, si verifica un vero e proprio massaggio meccanico, che stimola e rende più efficiente la circolazione linfatica e venosa.
In sostanza, lo strumento per la pressoterapia agisce proprio come una sorta di compressione sugli arti e anche su altre parti del corpo che va dalla periferia verso il centro o con altre direzioni mirate.
Se per caso hai già provato il massaggio linfodrenante manuale, potrai notare delle similitudini con questo meccanismo e, in effetti, è lo stesso!
In questo caso, l’azione manuale dell’operatore viene sostituita da macchinari specifici, che nel corso del tempo sono diventati sempre più raffinati e, naturalmente, sicuri.
Pressoterapia benefici a breve tempo

Molte persone ci chiedono della pressoterapia benefici e risultati in quanto tempo si vedono.
Si tratta di un’ottima domanda, e la risposta sta proprio nella funzionamento di questa tecnica, perché l’utilizzo del macchinario va a duplicare l’effetto del massaggio.
In altre parole, tutti i benefici a livello di linfodrenaggio sono visibili e percepibili più velocemente, perché la pressoterapia va a favorire le naturali funzione del corpo, quindi il ritorno venoso e l’eliminazione delle sostanze di scarto dell’organismo.
La pressoterapia, viene impiegata per trattare disturbi e patologie quali l’edema, il linfedema, l’insufficienza venosa e l’ulcera venosa e anche il recupero muscolare.
In generale, questa tecnica viene impiegata con successo per contrastare tutti quei problemi di circolazione di ristagno di liquidi, che possono andare a causare dolore, a ridurre la mobilità e, aspetto da considerare con attenzione, creare disagi emotivi quali ad esempio l’insicurezza e la bassa autostima.
Pressoterapia, inestetismi e patologie
Ecco perché, la pressoterapia viene utilizzata in modo potente per contrastare gli inestetismi della cellulite, un problema che è a tutti gli effetti una malattia e che, in quanto tale, deve essere considerata e trattata il prima possibile perché non vada a peggiorare.
Ricordiamo, infatti, che la cellulite è più di un inestetismo estetico, è una vera e propria patologia che può portare a dolore, incapacità di muovere in modo corretto gli arti e anche a problemi circolatori molto gravi se non viene trattata in modo corretto e tempestivo.
La pressoterapia per la cellulite, va quindi alla radice del problema, ovvero lavora sui problemi circolatori che ne sono causa, agendo in modo profondo e aiutando a ristabilire in tempi ragionevoli una buona circolazione.
Ricordiamo, quindi, che nella pressoterapia benefici immediati si hanno in senso di leggerezza e vitalità, mentre per il trattamento di disturbi e patologie bisogna considerare tempi ragionevoli che, comunque, saranno sempre inferiori rispetto a un massaggio, vista l’azione meccanica più incisiva e profonda di questa tecnica.
Quante sedute di pressoterapia per vedere i risultati?

Anche questa è una domanda molto interessante, a cui però non si può dare una risposta generica.
Innanzitutto, bisogna considerare qual è il disturbo che si vuole risolvere con la pressoterapia: problemi circolatori generali? Cellulite? Se sì, a che stadio? Trattamenti pre o post liposuzione?
A seconda della tipologia di problema che si vuole risolvere e al livello di gravità in essere, corrispondono un certo numero di sedute di pressoterapia.
Come visto, questo trattamento è un sistema di compressione che viene effettuato attraverso specifici strumenti, posizionati negli arti inferiori superiori e anche nell’addome.
Si tratta di tubolari gonfiabili che, controllati da un sistema computerizzato, hanno la capacità di spostare il flusso dei liquidi di circolazione.
A seconda, quindi del problema da trattare e del suo livello di gravità, le sedute di pressoterapia possono variare, anche se possiamo dire che, in media, i cambiamenti si iniziano a vedere fin da subito e buoni risultati, dopo circa 10 o 12 sedute.
Nulla si può ottenere in modo veloce, soprattutto se c’è l’intenzione di effettuare un lavoro profondo e benefico sul sistema circolatorio.
Benefici importanti a lungo termine, attenti a chi dice il contrario

Riconoscere questo è molto importante, perché talvolta si può cadere vittima di messaggi pubblicitari ingannevoli, che vanno pubblicizzare nella pressoterapia benefici e risultati in un’ora!
Certo, migliorando la circolazione del sangue e delle linfe, è naturale che la pelle si scopra più bella, setosa e lucente e che il corpo, nel suo complesso, si senta più leggero, fluido e vitale.
Sì, questo è un beneficio della pressoterapia immediatamente avvertibile, ma per quanto riguarda la risoluzione dei problemi, è importante accettare che serve un ciclo di trattamenti.
Trattamenti che diventano un vero e proprio investimento per la salute, perché migliorare la circolazione linfatica e venosa significa permettere al corpo di ritrovare la sua naturale fluidità e, di conseguenza aiutare tutti i sistemi a funzionare meglio, da quello metabolico a quello nervoso, fino a quello cardio circolatorio e immunitario
Inoltre, è importante considerare che il corpo ha un naturale potere di autoguarigione, che si attiva con i suoi tempi e le sue modalità.
Scegliendo un sistema benefico, testato e provato come la pressoterapia per far funzionare meglio la circolazione venosa e linfatica, si aiuta l’organismo a riequilibrarsi e questo è il punto di partenza per eliminare in modo duraturo i disturbi circolatori.
Si tratta, quindi di un’azione sinergica: con la pressoterapia puoi attivare un sistema circolatorio efficiente, e dare vita a uno stato in cui l’organismo ha la capacità di andare a auto guarire i disturbi che erano sopraggiunti, che si tratti di cellulite, di ulcere venose, o di gonfiore localizzato.
In conclusione, nella pressoterapia benefici risultati sono immediati per quanto riguarda il senso di benessere e il miglioramento della pelle, mentre bisogna aspettare il giusto tempo per ottenere risultati benefici e profondi a livello circolatorio.
Ti interessa la pressoterapia e vuoi avere più informazioni? Clicca qui e contattaci subito con fiducia.
